Le serre "fai da te" hanno sempre grossi problemi di resistenza al vento, specialmente se sono di dimensioni notevoli, adatte ad ospitare piante di agrumi. La copertura di pvc trasparente di adeguato spessore sono molto resistenti, devono essere supportate da una struttura in metallo molto resisistente da resistere alla grande forza che il vento può esercitare sull'intera struttura. Alto problema di non facile soluzione è il sistema per fissare la copertura di pvc alla struttura, visto che il pvc una volta tagliato o forato per passare il filo di ferro, si strappa con grande faclità. In questi punti andrebbe rinforzato con nastro adesivo telato, però sul pvc si stacca
subito, allora va incollato con silicone o colle simili e diventa un lavorone.
La serra deve essere collocata in un punto in cui prenda almeno due ore di sole nei giorni del solstizio d'inverno, le giornate più corte dell'anno. Altrimenti si rischia di creare un ambiente estremamente umido, con il rischio di far gelare la condensa sulle piante, cosa assai deleteria.
Deve essere dotata di aperture necessarie al ricambio dell'aria e per impedire la formazione della condensa.
Consiglio di provare la resistenza della serra prima di metterci le piante, un crollo della struttura e conseguente strapazzo del vento sui vasi e piante sarebbe catastrofico.
Diffidate di tutte le serre a basso costo che non abbiano l'intera struttura in metallo. Per esperienza diretta ho buttato via 70 euri in questo tipo di serra. Non ha retto nemmeno il montaggio rompendosi subito al primo alito di vento su gli innesti dei tubi che erano in plastica. Una vera fregatura cat:
Questa è la mia esperienza di serre da terrazzo, spero di esservi stato utile.