markoevolution
Aspirante Giardinauta
Bonsai di serissa variegata vecchia e"figlia": che fare?
Io ho una serissa variegata, che per 3 anni è sta benissimo, a giugno scorso per la prima volta ha fatto perfino i famosi fiorellini bianchi, ma da li in poi, la pianta ha cominciato a perder qualche foglia anche d'estate (cosa mai successa prima).
Dalle radici erano spuntati dei polloni, che data la mia ignoranza in materia, ho levato forse troppo tardi; questi forse hanno stressato la pianta a cui ogni tanto capitava che un ramo seccasse in blocco.
Così levati i polloni, ho provveduto a fare un rinvaso d'emergenza, già sapendo che l'autunno non era indicato per una "ricrescita", ma nella speranza che poi verso primavera si sarebbe salvata.
Nel frattempo i polloni, ho deciso di piantarli in un vasetto, pensando durassero nulla....e invece da ottobre sono ancora belli vispi e sembra che gettino foglie.
Ora mi affido alla vostra esperienza, in primis per la serissa vecchia, che fare?potare tutti i rami secchi?fare un altro rinvaso?non tentare nulla????
Mentre invece per "la figlia" che faccio?
Chiedo tutto adesso che è marzo, perchè siamo alle porte della primavera e quindi il periodo giusto per poter operare.
Vi allego una foto delle 2 piante, nella loro serra fredda.

Io ho una serissa variegata, che per 3 anni è sta benissimo, a giugno scorso per la prima volta ha fatto perfino i famosi fiorellini bianchi, ma da li in poi, la pianta ha cominciato a perder qualche foglia anche d'estate (cosa mai successa prima).
Dalle radici erano spuntati dei polloni, che data la mia ignoranza in materia, ho levato forse troppo tardi; questi forse hanno stressato la pianta a cui ogni tanto capitava che un ramo seccasse in blocco.
Così levati i polloni, ho provveduto a fare un rinvaso d'emergenza, già sapendo che l'autunno non era indicato per una "ricrescita", ma nella speranza che poi verso primavera si sarebbe salvata.
Nel frattempo i polloni, ho deciso di piantarli in un vasetto, pensando durassero nulla....e invece da ottobre sono ancora belli vispi e sembra che gettino foglie.
Ora mi affido alla vostra esperienza, in primis per la serissa vecchia, che fare?potare tutti i rami secchi?fare un altro rinvaso?non tentare nulla????
Mentre invece per "la figlia" che faccio?
Chiedo tutto adesso che è marzo, perchè siamo alle porte della primavera e quindi il periodo giusto per poter operare.
Vi allego una foto delle 2 piante, nella loro serra fredda.

Ultima modifica: