• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sequenza bocciolo lavanda

Gilraen86

Giardinauta Senior
Ed ecco qua! Le mie lavande stanno cominciando a fiorire!:hands13::hands13:

Vi metto il particolare dei boccioli, in progressione
picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
che belle foto, grazie! anch'io ho un cespuglione di lavanda, ma naturalmente da me è un po' più indietro. facci poi vedere un'immagine di tutta la pianta, dev'essere bellissima. GRAZIE ANCORA!
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
:) Sono contenta che ti siano piaciute le foto!

Quest'anno ho prestato particolare attenzione allo svilupparsi dei bocciolini, tanto che sono riuscita a fare le foto abbastanza regolarmente :froggie_r
Appena si saranno aperti tutti i fiorellini non mancherò di rendervi partecipi!
:flower:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Sono foto molto belle: usi lenti addizionali o il teleobiettivo? A parte questo, siccome anch'io ho un paio di cespi di lavanda e raccolgo le spighe florali per gli armadi, vorrei chiederti di fotografare, quando sarà il momento, i fiori "maturi" per essere raccolti. Ti chiedo troppo? Grazie in anticipo!
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Sono foto molto belle: usi lenti addizionali o il teleobiettivo? A parte questo, siccome anch'io ho un paio di cespi di lavanda e raccolgo le spighe florali per gli armadi, vorrei chiederti di fotografare, quando sarà il momento, i fiori "maturi" per essere raccolti. Ti chiedo troppo? Grazie in anticipo!

:crazy:Veramente uso una macchina digitale, di cui conosco solo le funzioni principali!! Perché era di mio fratello, che -pensa un po' che carino- dopo averla ammaccata per benino, si è stufato delle sue continue bizze e, dato che gliela chiedevo spesso per fotografare qualche fiore, ha pensato bene di lasciarmela. Ma il libretto d'istruzioni non sa proprio dove sia finito:burningma, perciò...mi arrangio come posso:embarrass... Infatti la prima foto non sono riuscita a metterla a fuoco.:(

Ma tornando alla lavanda: sarò felicissima di continuare la sequenza fino all'apertura di tutti i profumati fiorellini!:froggie_r Anche se penso che il momento più propizio per effettuare la raccolta sia proprio quando il profumo è molto intenso, alla sfioritura insomma... Comunque vedremo :Saluto:
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Non mi aspettavo che con le piogge di questa primavera crescesse così tanto!! :ciglione:
In autunno devo assolutamente rinvasarla o interrarla! :froggie_r
 

Zygocactus

Aspirante Giardinauta
scusa se m'intrometto nel tuo post così profumato...
ho seminato della lavanda un pò in ritardo lo ammetto ma subito sono spuntate le piantine però ora sono ferme nella crescita. ti posso chiedere se sai quanto ci mettono a diventare adulte?Si tratta di lavanda da bordura.
ciao grazie
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
... io non l'ho mai seminata, però posso dirti che le piccole talee che ne faccio ci mettono circa due anni per fare tanti fiori... Non so se ti sono d'aiuto...

Lavanda da bordura significa che è la varietà prostrata?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
... io non l'ho mai seminata, però posso dirti che le piccole talee che ne faccio ci mettono circa due anni per fare tanti fiori... Non so se ti sono d'aiuto...

Lavanda da bordura significa che è la varietà prostrata?

che metodo usi per fare le talee?
vengono abbastanza facilmente?

questa è la lavanda che ho tagliato giovedì...adesso ne faccio dei mazzolini e ne metto un po' nei sacchettini! così mi profuma l'armadio per tutto l'inverno:rolleyes:!

100_0427.jpg
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
che metodo usi per fare le talee?
vengono abbastanza facilmente?

questa è la lavanda che ho tagliato giovedì...adesso ne faccio dei mazzolini e ne metto un po' nei sacchettini! così mi profuma l'armadio per tutto l'inverno:rolleyes:!

In autunno ne stacco qualche rametto e lo infilo, senza troppe cerimonie in un vasetto di terra. :D
Due anni fa ne avevo messo uno solo ed è quello a cui ho fatto le foto, mentre l'ultimo autunno ne ho interrato 8!! Ne sono sopravvissuti 3.
Appena giunge il periodo adatto le vorrei mettere in piena terra: chissà che splendore l'anno prossimo........:rolleyes:

Quanti bei fiori la tua lavanda!!:eek: :love:
Il suo profumo è trooooooppo buono negli armadi


Grazie Gilraen per la tua "guida alla lavanda", molto bella e utile.

Mi ha sempre affascinata molto l'evoluzione dei fiori. Dato che da quando ho a disposizione una digitale posso fotografare tutto ciò che più mi aggrada, ho pensato che forse potesse interessare anche qualcun'altro! :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In autunno ne stacco qualche rametto e lo infilo, senza troppe cerimonie in un vasetto di terra. :D
Due anni fa ne avevo messo uno solo ed è quello a cui ho fatto le foto, mentre l'ultimo autunno ne ho interrato 8!! Ne sono sopravvissuti 3.
Appena giunge il periodo adatto le vorrei mettere in piena terra: chissà che splendore l'anno prossimo........:rolleyes:

Quanti bei fiori la tua lavanda!!:eek: :love:
Il suo profumo è trooooooppo buono negli armadi




Mi ha sempre affascinata molto l'evoluzione dei fiori. Dato che da quando ho a disposizione una digitale posso fotografare tutto ciò che più mi aggrada, ho pensato che forse potesse interessare anche qualcun'altro! :)

non l'ho mai fatto ma ci voglio provare...al massimo poi tengo la pianta in vaso!
 

Zygocactus

Aspirante Giardinauta
... io non l'ho mai seminata, però posso dirti che le piccole talee che ne faccio ci mettono circa due anni per fare tanti fiori... Non so se ti sono d'aiuto...

Lavanda da bordura significa che è la varietà prostrata?

Onestamente nn so cosa voglia dire varietà prostrata, però è quel tipo di lavanda che si usa per bordare i giardini o le aiuole. la crescita sarà la stessa perchè le piantine sono ancora piccole piccole.

Devo provare anch'io a fare le talee ciao:food:
 

thuya

Florello
io adoro la lavanda!! grazie per queste foto!!

l'ho piantata in piena terra, nel bordo del giardini su cui si affaccia la finestra della cucina.
quando tire il vento verso la casa, tutta la casa si riempie di profumo!!
 

Coral

Maestro Giardinauta
Quanto staccate per fare le talee prendete solo la parte verde o anche la parte legnosa? Inoltre va tagliata in autunno? Perchè quest'anno è cresciuta troppo e pende tutta in avanti e non riesco a tagliare i fiori.
 
Alto