B
Belladonna
Guest
ciao a tutti,
io ho iniziato l'orto a fine aprile con i pomodori, zucchine e qualche lattuga, partendo da un terreno pieno di sassi e poverissimo, e ho ottenuto, almeno coi pomodori, un notevole successo (50 piante vari tipi, raccolti finora circa 80 Kg di pomodori)
.
Tutto questo solo aggiungendo del terriccio dopo aver tolto i sassi, e con qualche concimazione con fertilizzanti specifici per orti ma inorganici.
Pensavo una volta tolti i pomodori (fine agosto o meta' settembre, quando finiscono di dare frutti) di dare una bella rivoltata al terreno , aggiungere nuovo terriccio, concimare con compost e letame equino, lasciare riposare un po' e poi pensare all'autunno/inverno.
Domanda: secondo voi va bene questo procedimento, ci sono controindicazioni per coltivazioni successive ai pomodori, cosa si potrebbe piantare? (che richieda non molte cure.... )
Un saluto a tutti
Belladonna
io ho iniziato l'orto a fine aprile con i pomodori, zucchine e qualche lattuga, partendo da un terreno pieno di sassi e poverissimo, e ho ottenuto, almeno coi pomodori, un notevole successo (50 piante vari tipi, raccolti finora circa 80 Kg di pomodori)

Tutto questo solo aggiungendo del terriccio dopo aver tolto i sassi, e con qualche concimazione con fertilizzanti specifici per orti ma inorganici.
Pensavo una volta tolti i pomodori (fine agosto o meta' settembre, quando finiscono di dare frutti) di dare una bella rivoltata al terreno , aggiungere nuovo terriccio, concimare con compost e letame equino, lasciare riposare un po' e poi pensare all'autunno/inverno.
Domanda: secondo voi va bene questo procedimento, ci sono controindicazioni per coltivazioni successive ai pomodori, cosa si potrebbe piantare? (che richieda non molte cure.... )
Un saluto a tutti
Belladonna