• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina Pyracantha

Drago84

Aspirante Giardinauta
Oggi sono andato in un posto dove c erano dei cespugli bassi e compatti di piante con pallini rossi e foglie verde scuro fine, allungate a punta e altri con pallini arancioni, con foglie un po' piu chiare e la pianta leggermente piu alta quasi ad alberello.
Ho preso dei pallini e li ho messi in vaso bagnando la terra come in foto..
Dopo due giorni c'è la muffa sui pallini? Perchè? Cosa devo fare per farli nascere?
Grazie 20130314_120002.jpg
 

Maria42

Apprendista Florello
Potrebbero essere bacche di pyracantha? I cespugli erano spinosi? Comunque, qualunque cosa siano, dovresti seminare i semi che sono nella bacca, a patto che siano maturi. Certo che i pallini fanno la muffa: è come se tu avessi messo una mela sopra al terriccio bagnandola ogni giorno!
 

roby61

Giardinauta Senior
ciao mettili a bagno con del vino 2 giorni poi lavali e seminali ,coprendoli con del terriccio pari al proprio spessore
 

codro

Giardinauta Senior
scusatemi tutti ma,non bisogna prima scorticarli e far uscire i semini prima di seminare? io almeno faccio così,è sbagliato?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
No codro non è sbagliato. Questi in foto sono i frutti non i semi , infatti Maria lo dice nel suo post.
 

Drago84

Aspirante Giardinauta
Ho visto le foto su google e direi che si tratti di Pyracantha. Allora ora cosa mi consigliate di fare? Le butto queste bacche? Oppure le recupero le lavo e poi come faccio a prendere i semi? E poi questi mini semi li metto nella terra o devo fare qualche altro procedimento prima?
scusate l inesperienza e grazie
 
Ultima modifica:

Geko21

Giardinauta
La semina della pyracantha è uno strazio, ovvero da pochissime soddisfazioni :lol:
non per demoralizzarti :fifone2:

Prendi le bacche le schiacci e interri i semini e la polpa ma non troppo in profondità.

La possibilità che si sviluppino piante è molto bassa da seme ma non impossibile.

A me sono uscite due piante cosi, in modo del tutto casuale vicino la mia siepe di pyracantha.
 

lorega

Aspirante Giardinauta
Cavolo sei di Roma...a saperlo ti avrei dato qualche rametto che ho potato una settimana fa! :D

No, non mi intrometto per avere pure io il rametto, oltre tutto sono un pò distante, ma cerco un aiuto per ottenere i pallini dalla mia.
Ogni anno fa tantissimi fiori, ma proprio tanti, però le piccolissime palline verdi iniziali ben presto cadono senza andare a maturazione. Che sarà mai?
Un grazie anticipato per l'eventuale aiuto, e comunque per l'attenzione.

Lorenzo
 

Geko21

Giardinauta
No, non mi intrometto per avere pure io il rametto, oltre tutto sono un pò distante, ma cerco un aiuto per ottenere i pallini dalla mia.
Ogni anno fa tantissimi fiori, ma proprio tanti, però le piccolissime palline verdi iniziali ben presto cadono senza andare a maturazione. Che sarà mai?
Un grazie anticipato per l'eventuale aiuto, e comunque per l'attenzione.

Lorenzo
Ciao Lorenzo
CREDO che possa essere un problema di impollinazione se il frutto non riesce a maturare completamente!
Hai visto ronzare qualche ape nelle vicinanze delle piante?
 

lorega

Aspirante Giardinauta
Ciao Lorenzo
CREDO che possa essere un problema di impollinazione se il frutto non riesce a maturare completamente!
Hai visto ronzare qualche ape nelle vicinanze delle piante?

Ciao Geko,
il cespuglio è in una zona con molti giardinetti quindi le api dovrebbero esserci, anche se in questo momento mi vengono in mente solo i calabroni neri che in estate abbondano.
Allo stesso tempo ti dico che fra i miei vicini non ho viste altre pyracantha, e quindi il problema dell'impollinazione potrebbe essere reale, anche se la pianta non è dioica, almeno credo.
Appena ci sono i fiori osserverò con maggiore attenzione e ti manderò un messaggio.
Pensavo pure alla necessità di qualche fertilizzante specifico, anche se la pianta è vigorosa e come dicevo fiorisce in abbondanza.
In ogni caso grazie per l'interessamento.

Lorenzo
 
Alto