• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semina pomodori

Paola-Luna

Florello
quand'è che si comincia a seminare i pomodori in vasetti singoli? Io ho messo da parte diversi vasetti dello yogurt dove andrò a sistemare due o tre semi di pomodoro. Poi li metterò in un luogo mite e luminoso, forse in soffitta. Faccio bene? Pensavo di iniziare a seminare verso fine gennaio: è tardi o presto, tenuto conto del posto dove vivo e che comunque prima di maggio non trapianterò in terrapiena????
 

celestino

Giardinauta Senior
sinceramente credo che gennaio sia un pò prestino....calcolando che parli del trentino...io che sono di brescia, li semino verso la fine di febbraio in una specie di serra,(ma non riscaldata) poi li trapianto verso la metà di aprile...quando difficilmente ci sono gelate notturne...però tu che sei + a nord...credo che vada bene maggio...:eek:k07:
 

Meddy

Aspirante Giardinauta
Anch'io credo sia un po' presto; quest'anno io li ho seminati a marzo e trapiantati a maggio. Se usi i vasetti dello yogurt, ti conviene però mettere un semino x ogni vasetto, così, quando dovrai trapiantarli, non dovrai districare le radici e le piantine patiranno meno.
 

Silvio07

Florello
Io i pomodori li seminerei per metà febbraio, ti consiglio di mettere un seme per vasetto. Dopo che raggiungeranno l' altezza di 20 cm li potrai mettere nei vasi più grandi, io inoltre ti consiglio di mettere quando sarano grandicelle le piantine una facietta di lana vetro attorno alla base del fusto e dei trattamenti antiparassitari preventivi qualche volta con piretro naturale.
Ciao,
Silvio
 

Paola-Luna

Florello
con i pomodori ho esperienza, perché negli anni passati li ho sempre coltivati... solo che mi regalavano le piantine già grandicelle. Quest'anno la persona che li produceva da seme non c'è più e dovrò arrangiarmi con la semina... Ok aspetterò la fine di febbraio e poi terrò i vasetti al calduccio in modo che crescano in fretta. In genere in maggio li ho sempre trapiantati in terrapiena senza problemi di temperature...
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Puoi pure seminare anche dopo la metà di febbraio, c'è tutto il tempo che le piante crescano bene. sarebbe bene che inzialmente seminassi in una cassetina, distanziando i semi fra loro di 1 cm.una volta germinati, alla seconda vera foglia, puoi pure trapiantarli nei vasetti di yogurt (forati in fondo). Questa operazione consente con il trapianto di interompere la radice principale (fittone), col risultato di una crescita migliore delle altre radici, perchè il fittone in parte le blocca. Il risultato è che avrai una piantina più bella e più robusta. Ti saluto.
 

dark-devil

Aspirante Giardinauta
mesi x la semina....

ciao a tutti...io come l'annos corso volevo fare le mie piantine da orto partendo da miei semi...( visti i successi passati!) pero' l'unica cosa ke ho sbagliato l'anno scorso è stato seminare un po' tardi...e cosi' melanzane meloni e angurie non hanno fatto in tempo a crescere bene e ho dovuto comprare gia le piantine...per questo chiedo a voi esperti....SE VOLESSI COSA POTREI SEMINARE IN QUESTO PERIODO? potrei seminare pomodori melanzane e cos'altro?? ah quasi dimenticavo ovviamente dispongo di una intera stanza riscaldaa....ke ormai uso come serra... fatemi sapere grazie ciao...
 

Fabio Malusardi

Aspirante Giardinauta
In questo periodo c'è poco da seminare (cicorie da taglio, prezzemolo) tutto comunque riparato dalle gelate notturne. Da febbraio in una stanza riscaldata puoi iniziare con la semina di bietole da coste, sedani per trapiantarli a marzo. Sempre a febbraio all'aperto puoi provare con i ravanelli e con piselli (io aspetterei marzo). Da marzo in luogo riparato pomodori, melanzane, peperoni (ma occhio ai ritorni di freddo!), solo da aprile in Lombardia puoi andare liberamente su qualsiasi semina. ciao!
 

fabio80x

Aspirante Giardinauta
x i pomodori confermo e troppo presto gennaio qui da noi li seminiamo verso fine febbraio in una vecchia vasca da bagno nell'orto,coperta con un nylon,dopodiche con le prime piantine facciamo 2 solchi nel periodo di s.giuseppe e x gli altri se ne parla ad aprile...
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:)Seminare a gennaio è presto, se nascono magari rimangono "grametti" come si dice dalle mie parti.
Se li semina verso fine febbraio fabio80 a Genova (decisamente più calda del trentino).
Per le semine occorre avere una serra (anche piccola) per poterle ricoverare, non va molto bene la stanza riscaldata o la soffitta perché la luce deve essere estremamente simile a quella esterna.
Io ho una serra fredda a semino tutto zucche, melanzane, peperoni, pomodori, zucchine, angurie ecc... verso fine febbraio-metà marzo e nasce tutto molto bene.
Anticipando troppo e senza serra riscaldata i semi non attecchiscono o ci mettono moltissimo a crescere, se la temperatura è più calda crescono molto velocemente!:froggie_r
 

Franco Sofia

Aspirante Giardinauta
Un caro saluto a tutti io abito in Belgio,qui il clima è freddo,la tenperatura incomincia a riscaldare verso la fine di aprile,io semino i pomodori in serra il 15 febraio,ho una miniserra riscaldata, in cantina,però adopero una lampadina horticola che da una luce speciale alle piante la consiglio a tutti,è molto interessante,le piantine si sviluppano molto bene e in fretta.
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Un caro saluto a tutti io abito in Belgio,qui il clima è freddo,la tenperatura incomincia a riscaldare verso la fine di aprile,io semino i pomodori in serra il 15 febraio,ho una miniserra riscaldata, in cantina,però adopero una lampadina horticola che da una luce speciale alle piante la consiglio a tutti,è molto interessante,le piantine si sviluppano molto bene e in fretta.


:DQuello che dicevo io: per anticipare occorre non solo il caldo ma anche la luce simile a quella esterna, in assenza di questi requisiti conviene non anticipare troppo:Saluto:
 

Coccinella56

Aspirante Giardinauta
da diversi anni mi faccio da solo tutte le piantine che mi servono, disponendo di un posto caldo e luminoso semino i pomodori gia' a inizio gennaio utilizzando le vaschette della mozzarella a cubetti che usano le pizzerie, in 20 x 30 cm ci stanno circa 80 piantine che rinvaso quando hanno raggiunto l'altezza di 5 cm, le sorreggo con piccoli tutori ed a fine marzo trapianto in serra fredda, continuo a seminare scalarmente ogni mese fino a maggio per avere continuita' nel raccolto
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:DBeata te che hai il posto caldo e luminoso a disposizione!

Io devo ritardare, anche perché solitamente acquisto sementi selezionate dal catalogo dei F.lli Ingegnoli e se mi vanno a male posso spararmi con quello che costano!:froggie_r

Anzi, adesso che ci penso cercherò anche i semi di pomodoro datterino su ebay, sicuramente li troverò a meno!:martello:
 

Coccinella56

Aspirante Giardinauta
Guarda Che Il Metodo Della Vaschetta E' Utile Anche Per Risparmiare, Basta Posare I Singoli Semi Con Una Pinzetta Leggermente Affondati(1-2 Millimetri) E Ricoprirli Con Sabbia Finissima, Calcola Una Germinabilita' Del 70% E Cosi' Una Bustina Di Semi Di Pomodoro Ti Durera' Per Diversi Anni Se Ben Conservata
 

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti io non ho una terra nè un orto (una terra ce l'ho ma purtroppo ci sono due palazzi difronte del comune che mi hanno levato tutto il sole!!! :( maledetto comune!) e volevo sapere se in vasi quadrati (ho disposizione di spazio circa 4-5 metri di terrazzo!) potevo fare un mio piccolo orticello, anche se in vaso!... io abito a Napoli, quindi a sud, a fine febbraio, primi di marzo io inizio a concimare, a travasare etc. La posizione del terrazzo è a sud, piena luce, caldo.
 

nasturzia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti io non ho una terra nè un orto (una terra ce l'ho ma purtroppo ci sono due palazzi difronte del comune che mi hanno levato tutto il sole!!! :( maledetto comune!) e volevo sapere se in vasi quadrati (ho disposizione di spazio circa 4-5 metri di terrazzo!) potevo fare un mio piccolo orticello, anche se in vaso!... io abito a Napoli, quindi a sud, a fine febbraio, primi di marzo io inizio a concimare, a travasare etc. La posizione del terrazzo è a sud, piena luce, caldo.

ma certo che puoi! pomodorini ciliegia, fragole, lattughino da taglio, tutte le erbe aromatiche... :food:questo è quello che avevo io, ma se cerchi "orto in vaso" o "orto in balcone" in un qualsiasi motore di ricerca ti usciranno un sacco di consigli!:Saluto:
 
Alto