Io quest'anno ho voluto fare un esperimento :crazy: e ne ho seminati una decina in gennaio in casa (esponendoli a molta luce naturale dietro i doppi vetri). Trattandosi soltanto di esperimento, ho usato un terriccio universale (Tuttofiori). Sono nati tutti. Quando avevano le prime foglie vere, li ho trapiantati in vasi di terracotta. Li innaffio ogni volta che il terriccio, al tatto, sembra asciugarsi, il che all'inizio accadeva più volte al giorno; ora ogni giorno o due.
3-4 sono venuti decisamente bruttini e non penso che daranno frutti, altri non mi sembrano ottimi, ma "a occhio" mi danno speranza, mentre ce ne sono 3 venuti molto bene (sono già alti e con un bel fusto vigoroso, come quelli che trovi in vivaio; a uno oggi sono spuntati i primi fiori), e la differenza è che questi erano esposti a sud dietro un vetro le cui imposte non venivano mai chiuse. Stanno tutti e 3 nello stesso vaso, grande, di terracotta, e quindi li trapianterò in piena terra a fine aprile o cmq quando le temperature saranno stabilmente sopra 15 gradi.
Sempre nell'ottica dell'"esperimento", altri 3 li ho già trapiantati fuori, coprendoli la sera con un telo, e sembrano stare bene, anche se ovviamente le temperature esterne notturne qui al Nord li hanno un po' "shockati", e stanno crescendo molto meno rapidamente rispetto a quando erano in casa.
Ne deduco, del tutto empiricamente, e quindi prendi quanto ti dico con le pinze
k07: che la possibilità di crescere vigorosi ce l'hanno anche all'interno, ma in questo caso la vera differenza la fa la luce.