• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina di un nuovo prato

nico63

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ed eccoci a settembre! lo dico con un pò di enfasi perchè da come ho imparato dal forum (rico di informazioni pratiche ed utili) è il momento migliore per seminare. Parlo dei circa 80 mtq. di terreno già vangati e fresati da aprile ma che per motivi di sistemazione dell'irrigazione e di collocazione di tufo sui bordi mi sono preso tardi per la semina primaverile.
Dato che il terreno è argilloso lo ho cosparso e fresato (zappa e rastrello) con un paio di mt.cubi di sabbia, per renderlo ottimale, poi lo ho rullato (calpestio con tavole attaccate ad un paio di scarpe vecchie),...cavolo! ... dopo l'ultima pioggia il terreno appare tirato come un campo di bocce.
In pratica ora stò attuando una falsa semina.
Procederò eventualmente con un diserbante totale se sarà necessario e a distanza di 10 gg.
via alla semina con spargitura del concime starter, semi, terriccio miscelato a sabbia rullatura acqua al punto giusto e il resto....madre natura.
Scusate di questa lunga premessa ma è per rassicurarmi che tutto ciò che è stato e sarà fatto sia corretto.
Arrivo alla domanda: che miscela di sementi uso? considerando che mi trovo nel vicentino, il prato è rivolto a
 

nico63

Aspirante Giardinauta
Scusate. Manca un pezzo del messaggio:
chiedevo che tipo di miscela di sementi devrei usare visto che mi trovo nel vicentino, il prato è rivolto a sud/est, in estate è al sole fino alle 16 ma all'ombra della casa per circa il 25% della sua superficie, non ci sono necessità di resistenza al calpestio ma dovrebbe rispondere soprattutto a caretteristische estetiche e cioè essere bello e per bello intendo essere di un verde scuro, fitto ecc.
Sono cosciente che saranno necessarie più cure.

Vi ringrazio anticipatamente.
Nico63
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ciao, da come hai descritto la preparazione del terreno direi che hai fatto un ottimo lavoro, per quanto riguarda il cosa seminare dipende un po dai tuoi gusti, se vuoi un qualcosa a lamina sottile e morbido punta su un miscuglio ornamentale contenente loietto, poa e festuche fini (più delicato) se invece ami una lamina un po grossolana punta ad uno a prevalenza festuca arundinacea (più resistente al caldo estivo). Importante nella scelta è anche la qualità delle sementi, generalmente i miscugli con essenze di provenienza usa sono molto più scuri e resistenti alle malattie (ma più costosi).

cigolo
 

nico63

Aspirante Giardinauta
Grazie per le conferme Cgolo, ma avresti qualche nome commerciale o il produttore/distributore di queste sementi usa.
Ciao
nico63
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Sulla carta le Blumen sono buone sementi però più di una volta sul forum ho constatato che ad alcuni ne sono germinate molto poche rispetto a quante avrebbero dovuto ed io stesso ricordo che alcuni anni fa ebbi lo stesso problema, quindi solitamente non le cito. Magari è solo una questione di una qualche partita "vecchia" però il marchio mi è "scaduto".

cigolo
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Io le ho seminate... ti dirò se cresce bello fitto...
Calcola però che su 20 mq per poter mettere il seme in modo da non lasciare buchi... ne ho impiegato 2 kg :)
 

nico63

Aspirante Giardinauta
Immagino che sia bello fitto, ma la resa se fosse necessaria questa quantità e disastrosa.
Ma l'intervento mi fà sorgere un'altro quesito: ma nella semina bisogna attenersi ai quantitativi consigliati sulle confezioni, ho bisogna per sicurezza un'pò "eccedere" per avere buoni risultati in termini di copertura?

Saluti
nico63
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Io ho notato che se mi attenevo alle quantità consigliate dalla scatola non riuscivo a coprire bene ... dovevo metterli radi... Poi calcola che una parte possono portarla via gli uccelli e le formiche, quindi un tantino in più bisognerebbe sempre metterne.

Leggego in giro che se si mettono più semi di quelli consigliati le piantine nate possono soffrire di malattie.... Cosa che attualmente a me non è capitata.
Nel mio sono spuntati già i germogli.. vi farò sapere :)
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Poi calcola che se hanno una germinabilità del 85% (leggi nella scatola) c'è la possibilità che una certa quantità non germoglierà.
 

ilfra

Aspirante Giardinauta
ciao io ti consiglio di utilizzare quelli della tempo verde, anche i concimi sono uno spettacolo!!!
 

nico63

Aspirante Giardinauta
Guardando il sito del tempo verde, mi ispiravano ma la confezione di vendita è 10kg.
Un pò troppi per 80 mtq.

nico63
 
Alto