Ciao a tutti, ed eccoci a settembre! lo dico con un pò di enfasi perchè da come ho imparato dal forum (rico di informazioni pratiche ed utili) è il momento migliore per seminare. Parlo dei circa 80 mtq. di terreno già vangati e fresati da aprile ma che per motivi di sistemazione dell'irrigazione e di collocazione di tufo sui bordi mi sono preso tardi per la semina primaverile.
Dato che il terreno è argilloso lo ho cosparso e fresato (zappa e rastrello) con un paio di mt.cubi di sabbia, per renderlo ottimale, poi lo ho rullato (calpestio con tavole attaccate ad un paio di scarpe vecchie),...cavolo! ... dopo l'ultima pioggia il terreno appare tirato come un campo di bocce.
In pratica ora stò attuando una falsa semina.
Procederò eventualmente con un diserbante totale se sarà necessario e a distanza di 10 gg.
via alla semina con spargitura del concime starter, semi, terriccio miscelato a sabbia rullatura acqua al punto giusto e il resto....madre natura.
Scusate di questa lunga premessa ma è per rassicurarmi che tutto ciò che è stato e sarà fatto sia corretto.
Arrivo alla domanda: che miscela di sementi uso? considerando che mi trovo nel vicentino, il prato è rivolto a
Dato che il terreno è argilloso lo ho cosparso e fresato (zappa e rastrello) con un paio di mt.cubi di sabbia, per renderlo ottimale, poi lo ho rullato (calpestio con tavole attaccate ad un paio di scarpe vecchie),...cavolo! ... dopo l'ultima pioggia il terreno appare tirato come un campo di bocce.
In pratica ora stò attuando una falsa semina.
Procederò eventualmente con un diserbante totale se sarà necessario e a distanza di 10 gg.
via alla semina con spargitura del concime starter, semi, terriccio miscelato a sabbia rullatura acqua al punto giusto e il resto....madre natura.
Scusate di questa lunga premessa ma è per rassicurarmi che tutto ciò che è stato e sarà fatto sia corretto.
Arrivo alla domanda: che miscela di sementi uso? considerando che mi trovo nel vicentino, il prato è rivolto a