• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina annuali

giandrea

Aspirante Giardinauta
Salve, l'anno scorso ho seminato per la prima volta alcune piantine, e ci ho preso molto gusto! :) Volevo qualche consiglio per semine di annuali che posso effettuare quest'anno, perché non conoscendo molto i fiori non so come orientarmi.
Sicuramente volevo seminare la nigella (appena riesco a trovarla qua a Torino!!):
nigella_damascena.jpg

e forse Cosmea:
Cosmea%20Sept-04%20114.jpg

E sicuramente riseminerò Eschscholzia:
eschscholzia_californica.jpg

e fiordalisi:
centaurea.jpg

di cui ho raccolto molti semi l'anno passato!
Poi vedrò finalmente i primi fiori di Aquilegia e Alisso!
Voi cosa pianterete nelle vostre fioriere e sui vostri balconi quest'anno? Avete qualche immagine per farsi un'idea? :)
 

lill@75

Guru Giardinauta
ciao:) per cominciare penso possano andare bene tutte,son piante abbastanza facili,solo la felicia non ti so dire se sia facile come semina,non l'ho mai provata.
se ti piacciono ti consiglio anche le bocche di leone,sia le normali che le nane e i delphinium :love: , per una vita mi son nati da soli da un anno all'altro,quest'anno dovrò riseminarli:(
 

Anna

Giardinauta
Ciao,
secondo me potresti seminare anche alyssum, calendule, iberis umbellata, gazanie, tagete, celosia nana, astri, petunie.
Sono molto facili da coltivare, spuntano subito e fioriscono tanto.

A me piacciono le godetie :love::love:



L'anno scorso ho seminato tantissimi impatiens e una valanga di zinnie e
dalie (si può conservare il tubero e piantarlo l'anno successivo).




Hai solo l'imbarazzo della scelta, io ho già iniziato da qualche settimana. Buon divertimento. :Saluto:
 

giandrea

Aspirante Giardinauta
NON riesco a trovare la nigella da nessuna parte qui a Torinooooo!!!! :burningma:burningma:burningma:burningma Domani proverò da Leroy-Merlin, ma con scarse probabilità, dopo questo le ho provate tutte e mi rimane solo internet!!!:muro::muro::muro::muro:
Ma perché?!?! Mi hanno detto che le industrie di sementi italiane non la hanno!! Che strano!! :fifone2::fifone2:
 

Magutt

Giardinauta
Ciao,
secondo me potresti seminare anche alyssum, calendule, iberis umbellata, gazanie, tagete, celosia nana, astri, petunie.
Sono molto facili da coltivare, spuntano subito e fioriscono tanto.

A me piacciono le godetie :love::love:



L'anno scorso ho seminato tantissimi impatiens e una valanga di zinnie e
dalie (si può conservare il tubero e piantarlo l'anno successivo).




Hai solo l'imbarazzo della scelta, io ho già iniziato da qualche settimana. Buon divertimento. :Saluto:

Ciao,
leggo solo ora questa discuaaione molto interessante!
Ma come hai fatto a far germinare le Impatiens?
Ho letto che sono abbastanza difficili da riprodurre per seme, tu come hai proceduto per avere delle fioriture così belle?
 

Anna

Giardinauta
Ciao,
leggo solo ora questa discuaaione molto interessante!
Ma come hai fatto a far germinare le Impatiens?
Ho letto che sono abbastanza difficili da riprodurre per seme, tu come hai proceduto per avere delle fioriture così belle?

Non ho fatto niente di particolare, le ho seminate come tutto il resto.
E poi dove cadevano i semini di quelle rosa nella foto sono nate decine e decine di altre piantine che poi ho messo nei vasi.
Quest'anno non sono ancora spuntate, ma qui dove vivo fa ancora freddo (ieri 2° al mattino).
 

Magutt

Giardinauta
Sì infatti mi ha stupito più che altro per il fatto che abiti a Vicenza che più o meno come clima è come la provincia di Como, dove abito...anche da noi ci sono 2/3 gradi la mattina in questi giorni.

Ma quindi ti sono nate spontaneamente nel terreno, solamente con i semi caduti a terra di altre piante?

E se volessi seminare adesso è il periodo giusto per avere una fioritura già quest'anno?
 

Anna

Giardinauta
Sì infatti mi ha stupito più che altro per il fatto che abiti a Vicenza che più o meno come clima è come la provincia di Como, dove abito...anche da noi ci sono 2/3 gradi la mattina in questi giorni.

Ma quindi ti sono nate spontaneamente nel terreno, solamente con i semi caduti a terra di altre piante?

E se volessi seminare adesso è il periodo giusto per avere una fioritura già quest'anno?

Le prime 15-20 piantine le ho seminate io la scorsa primavera, avevo conservato i semi delle piante di una vicina di casa.
Sono state un po' lente con la partenza, forse per il freddo, ma quando sono diventate alte una decina di cm è iniziata una ricca fioritura.
I semi caduti a terra (addirittura sulla sabbia e dentro ai vasi delle azalee e gardenie che erano vicine) hanno prodotto
tantissime piantine che sono fiorite poi fino a novembre, quando sono morte con la prima gelata.
Io ho già seminato anche quest'anno.
Questo è un altro vaso che avevo sul terrazzo l'estate scorsa, sempre nate da seme (misti)

 
G

Ghiotto

Guest
Un vaso con alcuni girasoli non sarebbe da scartare, in vendita ci sono anche quelli di specie nana. Ciao
 

Magutt

Giardinauta
Le prime 15-20 piantine le ho seminate io la scorsa primavera, avevo conservato i semi delle piante di una vicina di casa.
Sono state un po' lente con la partenza, forse per il freddo, ma quando sono diventate alte una decina di cm è iniziata una ricca fioritura.
I semi caduti a terra (addirittura sulla sabbia e dentro ai vasi delle azalee e gardenie che erano vicine) hanno prodotto
tantissime piantine che sono fiorite poi fino a novembre, quando sono morte con la prima gelata.
Io ho già seminato anche quest'anno.
Questo è un altro vaso che avevo sul terrazzo l'estate scorsa, sempre nate da seme (misti)


Quello che hai scritto mi fa ben sperare...
Io avevo rinunciato in partenza alla coltivazione dei fior di vetro perchè ho letto che per far germinare questi semi servono temperature di 25-30°C e tanta luce, quindi si consigliava di coltivarle in serre apposite.
Poi però se mi dici che ti crescono anche spontaneamente mi viene voglia di provare...

Scusa un'ultima domanda...hai detto di aver già seminato, ma in casa al caldo o direttamente nel terreno?
 

Anna

Giardinauta
Quello che hai scritto mi fa ben sperare...
Io avevo rinunciato in partenza alla coltivazione dei fior di vetro perchè ho letto che per far germinare questi semi servono temperature di 25-30°C e tanta luce, quindi si consigliava di coltivarle in serre apposite.
Poi però se mi dici che ti crescono anche spontaneamente mi viene voglia di provare...

Scusa un'ultima domanda...hai detto di aver già seminato, ma in casa al caldo o direttamente nel terreno?

Ho seminato in una vaschetta riposta poi nella serretta fuori sul terrazzo.
Al limite ci impiegheranno un po' di più, non importa, poi si riprenderanno. Oppure li riseminerò se non dovessero spuntare.
Se vuoi mi sono rimasti un po' di semi, te li mando volentieri.
 

MILEVERDE

Aspirante Giardinauta
Ciao E' bellissima l'Eschscholzia, è difficile da coltivare?
Io vorrei seminare in giardino la Speronella e i garofani dei poeti, mi sembrano fiori molto romantici, ma non ho il pollice verde per le semine, mi potete aiutare? ho provato a febbraio a seminare in casa, in vaso le bocche di leone, ma il risultato è stato disastroso. Grazie ciao :flower:
 

Magutt

Giardinauta
Ho seminato in una vaschetta riposta poi nella serretta fuori sul terrazzo.
Al limite ci impiegheranno un po' di più, non importa, poi si riprenderanno. Oppure li riseminerò se non dovessero spuntare.
Se vuoi mi sono rimasti un po' di semi, te li mando volentieri.

Grazie per le spiegazioni.
Ti ringrazio per l'offerta di spedirmi i semi, ma domani ho in programma di fare un salto da Ingegnoli e ne prenderò una bustina...
Ti faccio ancora i complimenti per le bellissime fioriture che hai postato in questo thread!

Ciao E' bellissima l'Eschscholzia, è difficile da coltivare?
Io vorrei seminare in giardino la Speronella e i garofani dei poeti, mi sembrano fiori molto romantici, ma non ho il pollice verde per le semine, mi potete aiutare? ho provato a febbraio a seminare in casa, in vaso le bocche di leone, ma il risultato è stato disastroso. Grazie ciao :flower:

L'Eschscholzia è facilissima da coltivare, dopo poche settimane dalla semina fiorisce già.
Con la speronella io ho sempre fallito, non sono facili da far geminare...per le bocche di leone devi seminare in un composto molto sabbioso e lasciare il seme quasi in superficie e vedrai che ti spuntano!
Per i garofani dei poeti non ti so aiutare.
 

MILEVERDE

Aspirante Giardinauta
:Saluto: Grazie proverò quanto prima con l'Eschscholzia e di nuovo con le bocche di leone mi hai entusiasmata!!!! Vorrei provare anche con i garofani dei poeti e le speronelle. Il profumo dei primi è un ricordo dell'infanzia. Ho provato a cercarli nei vivai qua vicino ma non li trovo. Anche on line ho provato ma ho trovato solo varietà nane e per le speronelle nulla. Mi piacerebbe acquistarne anche qualche piantina. :flower::flower:
 

Magutt

Giardinauta
Ah aspetta...ma i garofani dei poeti sono quelli che da noi chiamiamo "garofani cinesi".
Ho cercato su google images e i fiori sono proprio quelli!

Allora la conosco come pianta, anzi, ce l'ho!
Ho delle piantine che trapianterò in questi giorni...so che fanno un sacco di semi e si autoseminano!
Comunque se parti da seme devi aspettare l'anno successivo per vedere la fioritura.

Se vuoi comprarli ecco un link (Io purtroppo non ho semi, ma solo piantine):

http://www.semilandia.it/product_info.php?products_id=112

Su questo sito c'è anche la speronella (Delphinium).
 

Anna

Giardinauta
I semi dei garofanini dei poeti li puoi trovare anche alla Lidl,
ne ho seminati una marea lo scorso anno, ora sono grandi, non vedo l'ora di vederli fiorire.
 

MILEVERDE

Aspirante Giardinauta
:flower::flower: Grazie Magutt, si penso siano proprio quelli, ma non nani, quelli piu' alti. Grazie per il sito e Anna grazie per il suggerimento. Bellissimi anche i tuoi fiori . Grazie mille!! :flower: :flower: :))))))))
 
Alto