Per quanto riguarda le piante perenni da fiore , quelle che ti interessano, c'è solo da sbizzarrirsi nella scelta; un articolo utile potrebbe essere questo:
https://www.giardinaggio.it/speciali/semine/semine.asp.
Come periodo, pur variando per la collocazione geografica e relativo clima (indica la provincia di Supino, dovrebbe essere Frosinone), sarebbe comunque meglio attendere un mesetto abbondante perché, anche seminando in casa, una volta spuntate le piantine bisogna metterle fuori ed è meglio che trovino subito temperature favorevoli, pena uno sviluppo stentato o una precoce dipartita
Per i semi per piante da frutto, premesso che sai già che non produrranno una pianta con le stesse caratteristiche, potresti cominciare con semi dei frutti commestibili che ti passano per casa tipo mele, pere, susine, albicocche o agrumi tipo limoni, arance, ecc.
Per il primo gruppo è necessario un processo di vernalizzazione o stratificazione (niente di strano: un paio di mesi in frigo avvolti in una tela moderatamente umida) prima della semina che, attuando subito la vernalizzazione, verrebbe a coincidere col periodo giusto. I meli sono facilissimi. Devi controllare in frigo che i semi non emettano prima la radichetta, in tal caso seminarli subito.
Per gli agrumi puoi procedere direttamente in casa, senza vernalizzazione, al caldo, metterli dietro una finestra quando spuntano e portarli fuori a primavera (io ho un mandarancio ottenuto nel 1989 ancora vivo, mai visto un fiore).
Per le sementi Vilmorin non ho esperienza; la Casa madre francese sembra una ditta seria, ma ti conviene attendere suggerimenti mirati.