• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi melocactus

Z

zeldina

Guest
ciao ragazzi, buon inizio settimana a tutti.
qst fine settimana sono andata a curiosare in un vivaio dove c'era una mostra-mercato di ciccette e non ho resistito e ho fatto qlc acquisto. poche per la verità perchè mia madre mi ha frenato.
nel pomeriggio metto le foto dei nuovi arrivati.
cmq il quesito è un altro.
ho dei semi di melocactus, 3 capsulete gelatinose al cui interno si vedono i semini neri, cosa devo fare???? non ho mai avuto esperienze di tal genere...
ESPERTI.......
 

reginaldo

Florello Senior
Non ho esperienza sui melocactus, ma credo si debba fare come per gli altro frutti, l'involucro deve completamente seccarsi per poter ricuperare i semi.
Forse si accelera l'eliminazione della muccillagine presente da letto dei semi facendo dei tagli sul frutto aprendelo leggermente, ma non sono sicuro.
Forse qualcuno più esperto di me in quella direzione può essere più utile.
In genere i frutti li lascio sulla pianta e li recupero quando sono giunti a maturazione.
Ciao.
Reginaldo
 

milkshake

Giardinauta
In genere i frutti li lascio sulla pianta e li recupero quando sono giunti a maturazione.
Reginaldo
Quoto in pieno Reginaldo.
Per ora potresti attendere che secchino i frutti del Melo, poi sarà molto semplice separare i semini dal resto dei baccelli.
Il mio unico dubbio è sulla germinabilità, perchè se sono stati raccolti troppo freschi non tutti germineranno, anche se in genere i Melo sono facili da far germinare :eek:k07: .
:Saluto:
 
Z

zeldina

Guest
ciao a tutti, i semi me li ha dati la vivaista staccandoli da un altro melocactus....
io li lascio all'aria e aspetto ke si secchino le capsule, poi... speriamo....
 

Picara

Giardinauta Senior
A proposito di semi

Avrei una domanda:confused:.
Ho un gymnocalycium baldianum
wub.gif
che tutti gli anni mi fa dei fiori bellissimi:ciglione:. Anche quest'anno è pieno di boccioli:hands13:. Ho letto che si moltiplica attraverso i semi, ma quali sono i semi:confused:? Non credo di averli mai visti, e non saprei riconoscerli, credo:slow:. Sono molto confusa sull'argomento semi...
2x25kf.gif
 
Z

zeldina

Guest
non so cosa dirti....
qst sono capsule gelatinose ke si trovavano all'apice della pianta. sicuramente il meccanismo è sempre lo stesso, fiore e frutto...
xò nn ne sono sicura....
 

milkshake

Giardinauta
Ciao Picara :Saluto:
I semi del Melocactus si trova in baccelli morbidi, come avviene anche per alcune Mammillarie.
Altri generi producono frutti voluminosi.
Altri ancora, come i Ferocactus e gli Astrophytum, presentano i fiori ormai completamente secchi con la base rigonfia; se sono stati fecondati, tale base rigonfia è piena di semi.
Non ho esperienza con i Gymno, però credo che appartengano a quest'ultimo tipo.
Non so se sono stata esauriente, ho un pò di mal di testa...
:Saluto:
 

Picara

Giardinauta Senior
Ciao Picara :Saluto:
I semi del Melocactus si trova in baccelli morbidi, come avviene anche per alcune Mammillarie.
Altri generi producono frutti voluminosi.
Altri ancora, come i Ferocactus e gli Astrophytum, presentano i fiori ormai completamente secchi con la base rigonfia; se sono stati fecondati, tale base rigonfia è piena di semi.
Non ho esperienza con i Gymno, però credo che appartengano a quest'ultimo tipo.
Non so se sono stata esauriente, ho un pò di mal di testa...
:Saluto:

Grazie Milk:hehe:, ora ne so qualcosina in più di prima. Spero che il mal di testa ti sia passato:eek:k07:.

Riepilogando: Se il fiore è fecondato, alla base del fiore secco c'è un rigonfiamento, ovvero i semi.
:confuso: :confuso: :confuso:
Mmm, non ho mai notato un rigonfiamento alla base dei fiori del mio Gymno. Ma se dovesse capitare, cosa faccio?
Ma soprattutto, c'è un modo per attirare le api:ciglione: sui suoi fiori:flower:?
 

SUN77

Giardinauta
Avrei una domanda:confused:.
Ho un gymnocalycium baldianum
wub.gif
che tutti gli anni mi fa dei fiori bellissimi:ciglione:. Anche quest'anno è pieno di boccioli:hands13:. Ho letto che si moltiplica attraverso i semi, ma quali sono i semi:confused:? Non credo di averli mai visti, e non saprei riconoscerli, credo:slow:. Sono molto confusa sull'argomento semi...
2x25kf.gif

Mi intrometto per portare la mia limitata esperienza!
Anche io ho il baldianum e sono vari anni che fa fiori senza andare a seme. Io credo che per questa pianta sia necessaria l'impollinazione con un'altra pianta ovvero dovresti avere due baldianum e impollinare i fiori delle due piante e sperare che questo porti frutti.
E' una questione di fertilità, per alcune specie di cactus è necessario avere due piante (geni differenti) per ottenere l'impollinazione, in altri casi non è necessario, la pianta si feconda da sola.
Non sono un'esperta in questa materia ma spero di essermi spiegata bene!:martello:
 

SUN77

Giardinauta
Ma soprattutto, c'è un modo per attirare le api:ciglione: sui suoi fiori:flower:?

Io ho sempre usato un piccolo pennellino a setole morbide:
prelevo il polline da un fiore e spennello sugli altri facendo una specie di passa-polline! Con i lithops ha sempre funzionato!:eek:k07:
 

Picara

Giardinauta Senior
Mi intrometto per portare la mia limitata esperienza!
Anche io ho il baldianum e sono vari anni che fa fiori senza andare a seme. Io credo che per questa pianta sia necessaria l'impollinazione con un'altra pianta ovvero dovresti avere due baldianum e impollinare i fiori delle due piante e sperare che questo porti frutti.
Mmm:confuso: in che senso impollinare i fiori delle due piante? Col pennellino come dici nell'altro post?

E' una questione di fertilità, per alcune specie di cactus è necessario avere due piante (geni differenti) per ottenere l'impollinazione, in altri casi non è necessario, la pianta si feconda da sola.
Non sono un'esperta in questa materia ma spero di essermi spiegata bene!:martello:
Geni o generi differenti:confused:? Te lo chiedo perché mi pare che da qualche parte ho letto che ci sono maschi e femmine anche tra le piante:eek: (o forse avevo solo fumato roba avariata:smok:)
 

appo85

Giardinauta Senior
Te lo chiedo perché mi pare che da qualche parte ho letto che ci sono maschi e femmine anche tra le piante:eek: (o forse avevo solo fumato roba avariata:smok:)

alcune specie hanno sia piante femmine sia piante maschie :ciglione: ... la prima che mi viene in mente è l'euphorbia obesa :)
 
Ultima modifica:

SUN77

Giardinauta
Mmm:confuso: in che senso impollinare i fiori delle due piante? Col pennellino come dici nell'altro post?

Si. In pratica il pennellino diventa un'apina!:ciglione:


Geni o generi differenti:confused:? Te lo chiedo perché mi pare che da qualche parte ho letto che ci sono maschi e femmine anche tra le piante:eek: (o forse avevo solo fumato roba avariata:smok:)

Intendo proprio geni, cioè due baldianum (stessa specie) con patrimonio genetico differente, in pratica nate da seme e non polloni della stessa piante. Non credo che il baldianum produca polloni!
Sostanzialmente devi avere due piante e passare il pennellino sui fiori trasportando il polline da un fiore all'altro delle due piante e... Buona fortuna!:Saluto:
 

Picara

Giardinauta Senior
Ho comprato un altro gymno con dei piccoli boccioli (le foto sono su un altro post). Spero siano della stessa specie:confuso:.
Grazie mille per i consigli Sun:love_4:.
 

milkshake

Giardinauta
Riepilogando: Se il fiore è fecondato, alla base del fiore secco c'è un rigonfiamento, ovvero i semi.
:confuso: :confuso: :confuso:
Mmm, non ho mai notato un rigonfiamento alla base dei fiori del mio Gymno.
A volte il rigonfiamento non è poi così evidente.
In generale, quando vedi fiori secchi sulle piantine prova ad aprirne la base: se ci sono i semi ti verranno fuori tra le dita.
Male che vada, hai sbriciolato un fiore secco :D :smok:
Per quanto riguarda lo spennellamento dei fiori, lo consiglio vivamente!
Io ho provato due anni fa tra un Astrophytum myriostigma ed un Astro ornatum ed ho ottenuto dei semini :hands13: :hands13: :hands13:
 
Ultima modifica:

SUN77

Giardinauta
Ho comprato un altro gymno con dei piccoli boccioli (le foto sono su un altro post). Spero siano della stessa specie:confuso:.
Grazie mille per i consigli Sun:love_4:.

Mi fa piacere che ti ho messo la pulce nell'orecchio!:crazy:
Anche se le piante non sono uguali io proverei comunque: non si sa mai, può venire fuori un bell'ibrido dai semi!:food:
 
Alto