• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi hippeastrum

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

ho due hippeastrum, uno rosso e uno bianco, il rosso ha terminato la fioritura ed ora ha tirato fuori quattro foglie lunghissime, almeno 60cm.

Una volta appassiti i fiori, si è gonfiato il bulbetto da cui partivano i petali (non conosco il nome tecnico).
Ho lasciato fare, e si è accasciato pure il gambo fino a toccare terra.
Ma nonostante fossero diventati giganti, i bulbetti non hanno prodotto nulla.

Anche l'altro, dopo aver appassito i fiori, si sta gonfiando. Mi chiedevo se devo fare qualcosa per stimolare la formazione dei semi.

grazie
 
B

Boostpolo

Guest
Se vuoi farlo per uno scopo di curiosità,se l'hyppy non è impollinato non puo' produrre semi...
Se vuoi farlo per riprodurre la pianta ti dico di lasciar perdere,primo perchè il bulbo andando a seme spreca inutilmente tante risorse e rischi di avere fioriture meno vigorose,secondo le piante da seme fioriscono dopo 3-5 anni,terzo gli hyppy come tutti i bulbi producono i bulbilli che so o loro figli,in grado di crescere e fiorire senza problemi.
 

breeze

Florello
con gli hippy, devi fare l'ape...il mio hippy da seme ora ha 6 mesi circa e ha il diametro di della moneta di 0,01 centesimi, per cui come dice Boostpoolo come minimo devono passare 3-5 anni per vedere un accenno di fioritura.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
beh, non è poi così vero che devono passare dai 3 ai 5 anni per vederli in fiore (che poi è comunque più o meno la norma per la maggior parte delle bulbose): in condizioni superottimali gli olandesi, quando fanno selezione di nuove varietà, portano le piante nate da seme alla prima fioritura anche solo dopo 18 mesi...
 
B

Boostpolo

Guest
Eh ronin,ci sono buono pure io afarle fiorire in serra con quei concimi... :d
 

Ronin

Esperto di Orchidee
beh, mica è impossibile comunque a 2 anni e qualcosa... ho un amico che lo fa abbastanza regolarmente e senza serra, basta mantenere le piante in vegetazione tutto l'anno (molti hippeastrum lo fanno) e, ovviamente, dargli "da mangiare" regolarmente , dato che comunque negli ibridi predominano le specie di ambienti forestali, che sono abbastanza esigenti in fatto di nutrienti.
Poi, se uno tiene le piante in vaso piccolo e non le rinvasa regolarmente, le bagna poco e male (cioè irregolarmente), le concima poco e poco spesso, allora i 3-5 anni sono assolutamente la norma.
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Per noi poveri mortali,servono minimo cinque anni per vedere l'Hippy in fiore,si quelli degli Olandesi vanno in fiore prima, quando lo comperi e' bello poi terminata la fioritura ,bisogna aspettare altri tre anni per averne un'altra
 

Green95

Fiorin Florello
Per noi poveri mortali,servono minimo cinque anni per vedere l'Hippy in fiore,si quelli degli Olandesi vanno in fiore prima, quando lo comperi e' bello poi terminata la fioritura ,bisogna aspettare altri tre anni per averne un'altra
ecco bravo stavo per rispondere io :)
meglio lasciar fare alla natura...che poi se vedi la fioritura prima e dopo devi aspettare tre anni è la stessa cosa
 

breeze

Florello
quoto Euganeo, quest'anno ho fatto la fesseria di prenderne uno forzato perchè mi piaceva il colore....il risultato è che oggi controllandolo per metterlo a terra, aveva tre brachie ,un bulbillo e l'apparato radicale mezzo marcio...per cui ha subito una bella pulizia e lavaggio, ora è ad asciugare.....
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
quando si acquista, da evitare i troppo piccoli e i troppo grandi,i primi immaturi,e i secondi troppo pompati,con il tempo diminuiscono le dimensioni,effetti del dopaggio,molti Hippeastrum specie hanno bulbi piccoli circa 3-4 centimetri di diametro e' la loro grandezza da fiore, negli ibridi di solito le misure aumentano, diciamo che 7-8 centimetri e' la misura ottimale
 
B

Boostpolo

Guest
si ronin hai ragione ma cosi0 applichi una forzatura che col tempo è negativa...li devono per forza pompare e mantenere in vegetazione perchè andare a seme è dispendioso.io consiglio sempre che se uno vuole provare deve farlo per rendersi conto e sperimentare,ma se vuole una cosa sicura e che fiorisce subito i bulbilli sono i figli prediletti!
 

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Grazie delle risposte...

sono consapevole del tempo che deve passare per una semina, infatti era giusto così per provare.

Per l'impollinazione, avevo semplicemente preso un pistillo dal fiore e l'avevo "strusciato" sui gambetti degli altri fiori, non so se basta così.

Alcuni fiori sono appassiti e basta, altri stanno ingrossando la capsula.
Ma siccome anche sull'altro hanno raggiunto dimensioni giganti che non hanno portato alla creazione dei semi, mi chiedevo se stavolta c'è qualcosa da fare per stimolarne la produzione.

Se poi il bulbo si "stanca" a produrre semi, pazienza, avrà tutto il tempo per ripigliarsi.
 
Alto