• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi di geranio?

Anto78

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, ogni tanto, a terra in prossimità dei fiori del geranio, mi ritrovo delle palline nere piccolissime. Sono i semi? In tal caso mi dite come e quando piantarli?
 

miciajulie

Fiorin Florello
non so se sono semi di geranio, potrebbero essere se fuoriusciti dalle capsule che a volte si creano dopo la fioritura
semi-insoliti-variopinti-del-wildflower-carolina-cranesbill-geranio-ci%C3%B2-%C3%A8-baccelli-chiamati-da-parecchi-nomi-geranium-143318684.jpg

(dalla rete)
o potrebbero essere, in mancanza dei baccelli, deiezioni di bruchi, controlla
 
Ultima modifica di un moderatore:

Anto78

Aspirante Giardinauta
La mia è piena di questi baccelli, ma ci sono anche buchi sulle foglie, tant'è che da alcuni giorni la sto trattando con l'antiparassitario
 

miciajulie

Fiorin Florello
cerca sui fusticini i brucozzi verdi, si mimetizzano benissimo, o irrora con una bella docciata la pianta: le bestiazze dovrebbero cadere sul terreno e/o intorno al vaso. e permettono di essere visti. se i colpevoli sono i 'bacherozzi', li puoi asportare senza usare altri veleni
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ho l'impressione che @Anto78 stia parlando di una cosa (Pelargonium, forse?) e @miciajulie di un'altra (Geranium) visto il link che avrebbe voluto mettere.
Per capire meglio di che cosa si tratti, Anto78 potresti specificare meglio o mettere una foto?
 

Anto78

Aspirante Giardinauta
Allora, a terra ho trovato dei pallini minuscoli e duri e mi chiedevo se magari fossero semi. Per quanto riguarda i i parassiti non so, io vedo solo le foglie bucate e sto mettendo lo spray antiparassitario che mi ha consigliato il fioraio
 

Anto78

Aspirante Giardinauta
Non riesco a postare la foto perché mi dice che il formato è troppo grande. Ma vi assicuro che è un geranio. Non sono esperta ma quelli almeno li riconosco
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Forse non mi sono spiegata bene. Volevo capire se tu stessi coltivando una pianta di Pelargonium (nome scientifico), conosciuto ai più con il nome di geranio (pianta prevalentemente estiva nel nostro clima) tra cui si distinguono Geranio zonale, edera, imperiale, odoroso e molte altre.
Oppure un Geranium conosciuto anche come Geranio rustico (in inglese Hardy geraniums), erbacea perenne: https://forum.giardinaggio.it/threads/geranium-perenne-della-settimana.112913/

p.s.: puoi allegare la foto ridimensionandola a 800x600 pixel o inserendola come miniatura.
p.p.s: ecco Miciajulie ha inserito una foto di un Geranium rustico (si distinguono bene le foglie) non di un Pelargonium. E' il guaio dei siti di lingua inglese che fanno la distinzione tra i due generi non con la nomenclatura latina, ma chiamandoli rispettivamente "hardy geranium" e "geranium". Ma per chi è pignolo come me, c'è molta differenza tra coltivare gli uni o gli altri.
 
Ultima modifica:

danielep

Florello Senior
Buongiorno a tutti, ogni tanto, a terra in prossimità dei fiori del geranio, mi ritrovo delle palline nere piccolissime. Sono i semi? In tal caso mi dite come e quando piantarli?
I pallini non sono altro che le cacchette dei bruchi che ti stanno rosicchiando le foglie al di sopra d'essi.
Eliminati i bruchi, cesseranno anche i pallini.
 

Anto78

Aspirante Giardinauta
AGGIORNAMENTO : ciao a tutti, erano cacchette, infatti adesso che la pianta è libera dai parassiti non ne trovo più. Grazie per i vostri preziosi commenti
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
AGGIORNAMENTO : ciao a tutti, erano cacchette, infatti adesso che la pianta è libera dai parassiti non ne trovo più. Grazie per i vostri preziosi commenti
Non abbiamo capito se coltivi un Geranium o un Pelargonium.
Senza foto ti dico con certezza che i Geranium raramente sono attaccati dai bruchi i Pelargonium quasi sempre.
 

Anto78

Aspirante Giardinauta
geranio-parigino-e-geranio-edera.jpg
Ho l'impressione che @Anto78 stia parlando di una cosa (Pelargonium, forse?) e @miciajulie di un'altra (Geranium) visto il link che avrebbe voluto mettere.
Per capire meglio di che cosa si tratti, Anto78 potresti specificare meglio o mettere una foto?

Forse non mi sono spiegata bene. Volevo capire se tu stessi coltivando una pianta di Pelargonium (nome scientifico), conosciuto ai più con il nome di geranio (pianta prevalentemente estiva nel nostro clima) tra cui si distinguono Geranio zonale, edera, imperiale, odoroso e molte altre.
Oppure un Geranium conosciuto anche come Geranio rustico (in inglese Hardy geraniums), erbacea perenne: https://forum.giardinaggio.it/threads/geranium-perenne-della-settimana.112913/

p.s.: puoi allegare la foto ridimensionandola a 800x600 pixel o inserendola come miniatura.
p.p.s: ecco Miciajulie ha inserito una foto di un Geranium rustico (si distinguono bene le foglie) non di un Pelargonium. E' il guaio dei siti di lingua inglese che fanno la distinzione tra i due generi non con la nomenclatura latina, ma chiamandoli rispettivamente "hardy geranium" e "geranium". Ma per chi è pignolo come me, c'è molta differenza tra coltivare gli uni o gli altri.

Non abbiamo capito se coltivi un Geranium o un Pelargonium.
Senza foto ti dico con certezza che i Geranium raramente sono attaccati dai bruchi i Pelargonium quasi sempre.
Sono questi, anche se la foto l'ho presa in rete.
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Buongiorno e complimenti agli intervenuti per la preparazione riguardo alla discussione.
@Anto78 nel rappresentare il fatto hai chiesto riguardo alla semina. Se ti interessa puoi procedere alla riproduzione per talea ... recidi la parte apicale di un ramo robustino, portane via un 20 cm e infilalo nel terreno (una decina di cm), non fargli mancare l'acqua e vedrai che in un mesetto attecchirà e avrai una nuova pianta.
 
Alto