• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi di acero

Valentina.F

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
ho letto su questo forum e su internet le varie procedure e consigli per ottenere una buona percentuale di germinabilità per quello che riguarda i semi di acero.
Volevo però un semplice consiglio su un dubbio che, per quanto ingenuo, non ha però ancora trovato risposta: i semi di acero, come vanno piantati?
Mi spiego meglio: la "farfallina" contiene 2 semi, uno per ogni "aletta".
Ora, queste alette vanno tolte, così come un eventuale tegumento esterno, oppure basta piantarle così come sono cadute dall'albero?
 

ciaseta

Florello Senior
ciao valentina, anch'io ho una farfallina di acero, sai quelli rossi.... e nemmeno io so ... ma a ragionamento credo che le ali vadano tolte. :rolleyes:

posso chiederti quando li pianti? in primavera?

li metti in ammollo prima?

:confuso:
 
S

Sambuco

Guest
Io li toglierei.
Secondo me le alette sono uno stratagemma che l'albero usa x riprodursi,
che infatti riescono a nascere nei posti + inpensati.
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Io ho seminato dei semi di acero e gli ho tolto l'aletta. Li ho messi in terriccio tenuto perennemente umido e qualche giorno fa, dopo circa un mesetto da quando li avevo seminati, hanno fatto la radichetta.
 

Exper

Aspirante Giardinauta
No no, ho solo preso i semi da terra, tolti dall'involucro con l'ala e messi nel terriccio (che però ho tenuto molto umido).
 
Alto