• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi acero?

gaetano.to

Aspirante Giardinauta
oggi guardando il mio acero palmato mi sono accorto che cadute le foglie, è pieno di eliche, ma sono semi di acero? in caso positivo quando vanno seminati? help istruzioni per l'uso
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
procedi subito nella semina degli acheni, nasceranno in primavera da soli senza grosse complicazioni. Lasciali in un vaso con del buon terriccio all'esterno tutto l'inverno.
 

gaetano.to

Aspirante Giardinauta
ma una parte dei semi raccolti li posso conservare x il pross.anno o non sono più fertili? e quanto matengono la fertilità?
 

artemide

Florello Senior
che bello ! ma poi una volta spuntate le nuove piantine le metti in giardino o le tieni sul terrazzo? (non so cosa tu abbia)
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
ho avuto semi di acero rosso dalla bds 2007.
Seminati a marzo 2008, su una decina di semi ne è spuntato 1 solo :(
Adesso è alto meno di 1 palmo, una vera lumachina!

Ciao
Anitka
 

gaetano.to

Aspirante Giardinauta
che bello ! ma poi una volta spuntate le nuove piantine le metti in giardino o le tieni sul terrazzo? (non so cosa tu abbia)

no li tengo in vaso il giardino e' micro e ho già un acero, e per la serie sperimentiamo tutto in primavera provero' anche a fare una margotta
da tenere sempre in vaso
 

Vincenzo VA

Florello
Io procedo così.
Per l'acero rosso.
In autunno metto almeno 20 - 30 semi in ogni vasetto da 10 cm di diametro.
In primavera compaiono 5 - 10 pianticelle.
Col passare del tempo, molte muoiono e ne rimangono 2 o 3.
Quando la pianta è un po' cresciuta, sposto L'INTERA ZOLLA in un vaso più grande. Se si tenta di spostare solo la pianticella, al 90 % muore. :(

Per l'acero verde, tutto uguale solo che su 30 semi ne sopravvivono 20.
Di queste venti piante, 15 diventano grandi. :)

Questi sono alcuni aceri che ho ottenuto da seme.
Nella foto più in basso, nella parte inferiore, all'estrema destra, vedete un piccolo gruppo di "acerini" rossi che dopo 3 anni sono di quelle dimensioni. :Saluto:



 
Ultima modifica:
M

mark96

Guest
Io procedo così.
Per l'acero rosso.
In autunno metto almeno 20 - 30 semi in ogni vasetto da 10 cm di diametro.
In primavera compaiono 5 - 10 pianticelle.
Col passare del tempo, molte muoiono e ne rimangono 2 o 3.
Quando la pianta è un po' cresciuta, sposto L'INTERA ZOLLA in un vaso più grande. Se si tenta di spostare solo la pianticella, al 90 % muore. :(

Per l'acero verde, tutto uguale solo che su 30 semi ne sopravvivono 20.
Di queste venti piante, 15 diventano grandi. :)

Questi sono alcuni aceri che ho ottenuto da seme.
Nella foto più in basso, nella parte inferiore, all'estrema destra, vedete un piccolo gruppo di "acerini" rossi che dopo 3 anni sono di quelle dimensioni. :Saluto:

[URL=http://img710.imageshack.us/img710/1431/dscf5534.jpg]image[/URL]

[URL=http://img121.imageshack.us/img121/9182/dscf5640.jpg]image[/URL]

vincenzooooooooooo ma che bello il tuo boschetto di aceriiiiiii :love:
davvero bello!
al 90% muore... se chi l'ha detto :lingua: certo è meglio non rischiare se puoi,ma cmq a maggio (nn mi ricordo bene :martello:) vincenzo mi regalò un acero di quelli della prima foto alto tipo 60 cm... lo misi in vaso con terriccio per grasse all'ombra ed è ancora vivo nonostante egli disse che moriva sicuramente... in primavera ti metto una bella foto per farti vedere come è diventato! il piccolo rosso è ancora piccolo :lol: l'ho trattato con il verderame,ho cambiato sia vaso che terriccio.. non vive e non muore :lol: io sono fiducioso!
p.s: i nespoli alla signora X sono natiiiiiii! sono alti 15 cm... e sono davvero in salute :D
 

Vincenzo VA

Florello
vincenzooooooooooo ma che bello il tuo boschetto di aceriiiiiii :love:
davvero bello!
al 90% muore... se chi l'ha detto :lingua: certo è meglio non rischiare se puoi,ma cmq a maggio (nn mi ricordo bene :martello:) vincenzo mi regalò un acero di quelli della prima foto alto tipo 60 cm... lo misi in vaso con terriccio per grasse all'ombra ed è ancora vivo nonostante egli disse che moriva sicuramente... in primavera ti metto una bella foto per farti vedere come è diventato! il piccolo rosso è ancora piccolo :lol: l'ho trattato con il verderame,ho cambiato sia vaso che terriccio.. non vive e non muore :lol: io sono fiducioso!
p.s: i nespoli alla signora X sono natiiiiiii! sono alti 15 cm... e sono davvero in salute :D


Ciao Mark!!!

Mi fa piacere che i tuoi aceri sopravvivano.
Tu sei bravissimo con le piante!
Per i nespoli, prepara i prodotti chimici contro la ticchiolatura oppure Graziella dirà che siamo due schiappe! :lol:

Proprio oggi ho "modellato" alcuni rami dei miei aceri col fil di ferro. Cerco di dare la forma a "cascata". In primavera tolgo tutti i fili e mi godo il risultato! Ahahah.
In primavera devi venire a vedere. :Saluto:
 
M

mark96

Guest
Ciao Mark!!!

Mi fa piacere che i tuoi aceri sopravvivano.
Tu sei bravissimo con le piante!
Per i nespoli, prepara i prodotti chimici contro la ticchiolatura oppure Graziella dirà che siamo due schiappe! :lol:

Proprio oggi ho "modellato" alcuni rami dei miei aceri col fil di ferro. Cerco di dare la forma a "cascata". In primavera tolgo tutti i fili e mi godo il risultato! Ahahah.
In primavera devi venire a vedere. :Saluto:

sisi,qui a casa ho ogni genere di prodotti chimici :D :martello:
be grazie...
che bello! hai messo quei fili tipo quelli da bonsai?
 

Vincenzo VA

Florello
Come sai, gli aceri non vanno potati...ma io li poto lo stesso. :lol:

Dopo la potatura però, i rami tendono a rimanere dritti verso l'alto e l'effetto estetico non è gradevole. :(

Col fil di ferro piego i rami all'ingiù e li lego ad altri rami o al tronco.
A primavera restano così anche dopo aver tolto il filo.
E' molto divertente e dà soddisfazione. :)

In pratica posso ottenere un effetto naturale anche senza far crescere troppo le piante.
Se li avessi lasciati crescere liberamente, sarebbero già arrivati davanti alla finestra del piano di sopra! Ahahh
 
M

mark96

Guest
Come sai, gli aceri non vanno potati...ma io li poto lo stesso. :lol:

Dopo la potatura però, i rami tendono a rimanere dritti verso l'alto e l'effetto estetico non è gradevole. :(

Col fil di ferro piego i rami all'ingiù e li lego ad altri rami o al tronco.
A primavera restano così anche dopo aver tolto il filo.
E' molto divertente e dà soddisfazione. :)

In pratica posso ottenere un effetto naturale anche senza far crescere troppo le piante.
Se li avessi lasciati crescere liberamente, sarebbero già arrivati davanti alla finestra del piano di sopra! Ahahh

:lol::lol::lol:
quindi come i bonsai,praticamente!
 
Alto