Sono pienamente d'accordo con voi! A casa non ho mai fatto l'abero, da mia nonna invece addobbavamo sempre un piccolo albero di plastica. I genitori del mio compagno quando prendono un albero vero lo piantano poi in giardino e che io sappia sono sopravvissuti tutti.
che dire dell Vaticano che addobba in piazza s.pietro un bell'abete secolare ABBATTUTO per far girare le palle colorate.
Vorrei sottolineare questo punto! Non trovo giusto l'uso di alberi veri, magari addirittura secolari, nelle piazze delle città, e mi sembra anche un cattivo esempio (se c'è un albero vero in piazza, perché non nel mio salotto?!).
Credo poi che sia uno spreco ricoprirli di migliaia di luci. Ok, saranno pure piacevoli, ma quanto costa sia in termini di soldi sia soprattutto in termini di RISORSE accendere per esempio le 30.000 lampadine sull'albero del Rockefeller Center di New York o le 12.000 a Milano? Ha senso lamentarsi della crisi energetica per poi illuminare a giorno le nostre città, contribuendo così anche all'inquinamento luminoso? Non potremmo cercare di utilizzare addobbi con un minor impatto ambientale? Per esempio mi ricordo qualche anno fa una via di Bologna decorata con grandi fiocchi...
Per favore almeno voi non esagerate con le lucine o almeno non tenetele sempre accese.. :love_4: