• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scusate tanto ma mi ricorda qualcosa che è stato abilito nel 1958 .

D

Don Camillo

Guest
in rete si legge di tutto, dai 3000€ fino a 40000€ ,penso dipenda anche dall'avvocato specializzato in queste pratiche, sembra siano pochi.
pare che la chiesa stia per metter mano anche a questo capitolo.
 

garofano

Maestro Giardinauta
in rete si legge di tutto, dai 3000€ fino a 40000€ ,penso dipenda anche dall'avvocato specializzato in queste pratiche, sembra siano pochi.
pare che la chiesa stia per metter mano anche a questo capitolo.
e sarebbe pure giusto.Io sono credente e praticante,ma mi rendo conto che la vita sta cambiando,anzi ,è cambiata,e anche la Chiesa dovrebbe fare un esame di realtà
 

ironbee

Guru Giardinauta
forse non costerà tanto, non lo so... ma posso assicurarti che si va ben oltre tale dichiarazione. da far fuggire i richiedenti per la delicatezza delle domande poste.
Per quanto mi hanno riferito due parenti che hanno ottenuto l'annullamento, è bastato in entrambi i casi essere concordi con il partner e fare questa dichiarazione.
 
D

Don Camillo

Guest
sarebbe gradito a molti, negare i sacramenti a chi ha chiesto la separazione non lo trovo giusto.
cominciassero a negarli a tutti i ladroni di denaro pubblico.
 

Delonix

Florello Senior
Un mio amico ha chiesto l'annullamento del matrimonio...mi ha anche chiesto di testimoniare alla sacra rota... sinceramente è da talmente tanto che aspetta che non mi pare una richiesta così semplice dove basta scrivere su un pezzo di carta: -Non Abbiamo Consumato- anche perchè oggi come oggi è una cosa di immensa ridicolaggine! Non credo esista nessuna coppia che non consumi prima del matrimonio... e sinceramente, ma è un mio parere, lo SCONSIGLIEREI a chiunque di non sposarsi senza aver consumato prima, quell'argomento è troppo importante in una coppia!!! FONDAMENTALE
 
Ultima modifica:
D

Don Camillo

Guest
si è sempre consumato anche prima, la differenza sta nel fatto che ora il sesso non è più un tabù ,sai quanti bambini di sette mesi nascevano una volta.
concordo che sciogliere un matrimonio con la clausola del non consumato oggi è più che una barzelletta,ma probabilmente lor signori vivono in un altro mondo , manca di stendere le lenzuola al mattino e poi siamo a posto, quante galline sacrificate in nome di un verginità e di un "onore" perduti.
 

cleome

Giardinauta Senior
e sarebbe pure giusto.Io sono credente e praticante,ma mi rendo conto che la vita sta cambiando,anzi ,è cambiata,e anche la Chiesa dovrebbe fare un esame di realtà

Collegandomi a questa frase, pur ammirando Papa Francesco, sono rimasta un po' perplessa sul fatto che, almeno per quanto riportato dai media, al prossimo sinodo sulla famiglia siano stati invitati a partecipare i vescovi e siano stati totalmente ignorati gli ordini religiosi femminili.
Se vogliamo lasciare che i sacramenti vengano offaciati dai soli sacerdoti, almeno permettiamo una più ampia partecipazione femminile (sia di religiose sia di laiche) nella "gestione" della Chiesa.
 

garofano

Maestro Giardinauta
speriamo che Papa Francesco prenda la decisione giusta e illuminata.Per mia esperienza professionale e personale (ho seguito vicissitudini di amiche e parenti),decidere di separarsi e poi di divorziare è SEMPRE una SOFFERENZA,anche se puo' essere la cosa giusta da fare.Sono d'accordo su una cosa che ho sentito dire ad un "conservatore" del Sinodo: se il matrimonio religioso è indissolubile,bisogna cheni parroci siano allora più attenti e vigili prima di accettare che due persone si sposino in chiesa.Considerato che il matrimonio è come la chiamata alla vita religiosa,perchè in questo secondo caso si sta molto attenti prima di far pronunciare i voti perpetui,mentre per il matrimonio bastano i corsi prematrimoniali?Servissero a qualcosa,poi...Una mia cugina ha fatto il suo corso prematrimoniale,anzi,ne ha fatto due,uno con un movimento ecclesiale,si è sposata,ma il matrimonio è andato a rotoli,anche se dopo anni (20)per gravi mancanze accertate del marito.La povera ha passato vent'anni a sopportare in silenzio,ammalandosi anche seriamente in quanto somatizzava il suo malessere alla grande,fino a che non ce l'ha fatta più ed ha deciso.Purtroppo il matrimonio è canonicamente valido,ma perchè pero',mi chiedo,qualora mia cugina si rifacesse una vita (e ne avrebbe tutti i diritti,poverina)la Chiesa la dovrebbe perseguitare impedendole di ricevere i Sacramenti?Ma che deve espiare a vita?
 
D

Don Camillo

Guest
basta non aprire i cordoni della borsa.
questo Natale non vengono nemmeno a benedire, come del resto lo scorso Natale,hanno diviso il paese in zone , un anno a me ed uno a te.
coloro che desiderano la benedizione natalizia delle abitazioni e delle famiglie possono recarsi in giorni ed orari prestabiliti presso la canonica portandosi appresso una boccettina di acqua che verrà benedetta.
ritornando a casa si provvederà un proprio alla benedizione.
mi pare che vada persa una tradizione molto antica ed anche il senso stesso del Natale.
comunque , al va ben in scii, 10 € risparmiati.
 

Commelina

Master Florello
ho letto con vero spasso questo post. e meno male che ho impostato la mia vita in modo assolutamente laico, mi rendo conto che ho risparmiato un sacco di soldi :lol: Sarà pure una bufala quella della parrocchia di Villa di Baggio, però anche qui che le case si benedicono a pasqua (rito romano) l'obolo non richiesto è fissato in 10 eurini. E il Don del paese - nonostante io personalmente gli abbia detto che non siamo religosi - ogni pasqua ci prova comunque a suonare il mio campanello. Quest'anno me le ha tirate fuori con le pinze..... "No grazie don XXXXX, non sono superstiziosa!!!"
Finalmente l'ho lasciato senza parole :D
 

Delonix

Florello Senior
Quest'anno me le ha tirate fuori con le pinze..... "No grazie don XXXXX, non sono superstiziosa!!!"
Finalmente l'ho lasciato senza parole :D

Commelina........ crudele!!! :lol:

Premetto che sono sempre stato completamente disgiunto dalla chiesa, di fede cattolica ma sinceramente...non mi interessa granchè e completamente non praticante.
Ricordo qualche anno fa l'entrata del nuovo pretino alla parrocchia vicino casa, lo ho imparato perchè suonò alla porta per la benedizione pasquale. Io ero in casa, nemmeno volevo aprire, mio padre lo fece entrare. Benedizione, preghierina muta a occhi bassi (tanto non ricordo le parole), poi il pretino cominciò con qualche domanda: Domenica verrete a messa? - No, lavoriamo- -Ogni tanto venite in parrocchia?- -No è molto difficile(leggi impossibile)- -è un po' che non venite per il lavoro?- e io, cristallino come un calice d'acqua (santa)- veramente non siamo mai venuti!- ........Non volle nemmeno i soldi "dell'offerta" e se ne andò via quasi bestemmiando! :lol:

Vi prego scusatemi, non offendetevi, non è mia intenzione, ma non ho mai frequentato questo mondo e lo trovo un pochino fuori dalle mie corde.... ma non ho pregiudizi, anzi un mio insostituibile amico ha fatto il seminario e rispetto la sua scelta. :)
 

Stefano De C.

Florello Senior
Cmq da noi il sacerdote (in parrocchia ci andiamo) quando c'era la benedizione pasquale (non la fanno però tutti gli anni), non ci ha mai, e dico mai, chiesto i soldi
 
Alto