Ciao a tutti,
Premetto che non sono sicuro si tratti di sciaridi, ho cercato di scattare delle foto ma è molto difficile metterli a fuoco.
Da un paio di giorni sul mio spatifillo ho notato quello che penso siano sciaridi.
Non vorrei che i bordi marroni delle foglie che di solito si spiegano con annaffiature in eccesso o in difetto fossero causate in realtà dalle larve di questi moscerini
Per ora sono pochissimi qualcuno ne ho visto sul terreno, qualcun'altro svolazzare sulle foglie ma per evitare si moltiplichino ho adottato le seguenti misure di contrasto :
-Ridurro' ancor di più le annaffiature e aspetterò la successiva annaffiatura quando il terreno sarà completamente secco (per ovvie ragioni non potrò farlo all'infinito)
-In attesa che arrivino le trappole cromotopriche che ho ordinato ho sistemato sulle piante dei barattoli con acqua/olio per attierarli e intrappolarli
Vi posto l'unica foto del presunto sciaride (ma magari è un altro insetto) che sono riuscito a scattare e quella dello spatifillo
Oltre allo spatifillo ho molte altre piante, orchidee, carnivore, ficus bensamin ginseng etc.. Raggruppate in un angolo a fianco di una finestra orientata a Nord sotto una grow lamp che mi sta dando parecchie soddisfazioni ad integrazione della luce naturale
UMIDITÀ media testata con igrometro =50%
TEMPERATURA 19/20° Costanti
Attendo suggerimenti e vi ringrazio come sempre
Premetto che non sono sicuro si tratti di sciaridi, ho cercato di scattare delle foto ma è molto difficile metterli a fuoco.
Da un paio di giorni sul mio spatifillo ho notato quello che penso siano sciaridi.
Non vorrei che i bordi marroni delle foglie che di solito si spiegano con annaffiature in eccesso o in difetto fossero causate in realtà dalle larve di questi moscerini
Per ora sono pochissimi qualcuno ne ho visto sul terreno, qualcun'altro svolazzare sulle foglie ma per evitare si moltiplichino ho adottato le seguenti misure di contrasto :
-Ridurro' ancor di più le annaffiature e aspetterò la successiva annaffiatura quando il terreno sarà completamente secco (per ovvie ragioni non potrò farlo all'infinito)
-In attesa che arrivino le trappole cromotopriche che ho ordinato ho sistemato sulle piante dei barattoli con acqua/olio per attierarli e intrappolarli
Vi posto l'unica foto del presunto sciaride (ma magari è un altro insetto) che sono riuscito a scattare e quella dello spatifillo
Oltre allo spatifillo ho molte altre piante, orchidee, carnivore, ficus bensamin ginseng etc.. Raggruppate in un angolo a fianco di una finestra orientata a Nord sotto una grow lamp che mi sta dando parecchie soddisfazioni ad integrazione della luce naturale
UMIDITÀ media testata con igrometro =50%
TEMPERATURA 19/20° Costanti
Attendo suggerimenti e vi ringrazio come sempre






Ultima modifica: