Ciao,
una pianta sana le radici le ha.
Le tue sono prima seccate poi, a contatto con l'acqua, sono marcite.
Questo succede spesso con le piante che non vengono bagnate "a fondo". Le radici (specie quelle profonde) che ricevono poca acqua tendono a seccare e poi, la prima volta che vengono bagnate, si decompongono.
Se le radici fossero subito marcite, a causa della terra umida, avrebbero, molto probabilmente, portato il marciume alla pianta.
Nel tuo caso invece la pianta è disidratata, segno che non è riuscita ad assorbire acqua pur trovandosi nella terra bagnata.
Per questo motivo bisogna sempre, quando si bagna, farlo bene. Si bagna a fondo tutta la zolla (fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso), si butta l'acqua in eccesso e poi non si bagna più fino a quando la terra non è asciutta anche in profondità. Con questo sistema tutte le radici si idratano in modo uniforme e non si incorre in questo problema di "perdita delle radici".
Purtroppo anche la terra troppo torbosa crea questo tipo di problema. Quando la torba secca diventa dura, quasi idrorepellente. Le radici al suo interno diventano quindi asfittiche e seccano. La prima volta poi che questa terra riceva acqua in modo abbondante si inzuppa e, oltre ad asciugare molto molto lentamente, decompone le radici secche.
Ste