• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Schlumbergera - cactus di natale URGENTE

aljna

Aspirante Giardinauta
Salve, ho questa Schlumbergera da circa 4 anni, è stata sempre benissimo ed ora da un paio di mesi sta davvero male. Non capisco se queste foglie così asciutte siano il risultato di troppe annaffiature o troppo poche. Non so davvero cosa fare. Ho cercato qui sul forum ma non ho trovato nulla di specifico.

photo_2022-11-07_10-18-10.jpg photo_2022-11-07_10-18-14.jpg photo_2022-11-07_10-18-18.jpg photo_2022-11-07_10-18-21.jpg
 

tartina

Master Florello
io ho 4 schlumbergere che tratto tutte alla stessa maniera, tra cui la più vecchia è nelle stesse condizioni della tua... unica differenza, forse perchè dalle tue foto non capisco, è che la mia è ugualmente piena di boccioli...

anch'io non mi so dare una spiegazione, visto che la tratto come le altre che stanno bene, tranne per il fatto che è più vecchia e magari ha bisogno di un rinvaso...

vedo però anche che la tua è già in casa... l'hai tenuta in casa tutta l'estate? io le metto all'aperto in primavera, e sono ancora fuori...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la pianta riceve troppa o poca acqua lo devi dire tu che la curi.
Come e quando bagni?
In che terriccio si trova la pianta?

Ste
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Salve, ho questa Schlumbergera da circa 4 anni, è stata sempre benissimo ed ora da un paio di mesi sta davvero male. Non capisco se queste foglie così asciutte siano il risultato di troppe annaffiature o troppo poche. Non so davvero cosa fare. Ho cercato qui sul forum ma non ho trovato nulla di specifico.

Vedi l'allegato 752058 Vedi l'allegato 752061 Vedi l'allegato 752064 Vedi l'allegato 752067
Radici assenti per marciume radicale (la bagni troppo) oppure è disidratata (la bagni con il contagocce). Svasa la pianta è capisci subito.
 

aljna

Aspirante Giardinauta
Avevate ragione, l'ho rinvasata e la terra era bagnatissima. Radici pochissime, quasi assenti, non so se la pianta ne abbia poche di suo o se si siano dissolte marcendo. Comunque l'ho rinvasata e non l'ho bagnata. Grazie a tutti
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

una pianta sana le radici le ha.
Le tue sono prima seccate poi, a contatto con l'acqua, sono marcite.
Questo succede spesso con le piante che non vengono bagnate "a fondo". Le radici (specie quelle profonde) che ricevono poca acqua tendono a seccare e poi, la prima volta che vengono bagnate, si decompongono.
Se le radici fossero subito marcite, a causa della terra umida, avrebbero, molto probabilmente, portato il marciume alla pianta.
Nel tuo caso invece la pianta è disidratata, segno che non è riuscita ad assorbire acqua pur trovandosi nella terra bagnata.

Per questo motivo bisogna sempre, quando si bagna, farlo bene. Si bagna a fondo tutta la zolla (fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso), si butta l'acqua in eccesso e poi non si bagna più fino a quando la terra non è asciutta anche in profondità. Con questo sistema tutte le radici si idratano in modo uniforme e non si incorre in questo problema di "perdita delle radici".

Purtroppo anche la terra troppo torbosa crea questo tipo di problema. Quando la torba secca diventa dura, quasi idrorepellente. Le radici al suo interno diventano quindi asfittiche e seccano. La prima volta poi che questa terra riceva acqua in modo abbondante si inzuppa e, oltre ad asciugare molto molto lentamente, decompone le radici secche.

Ste
 
Ultima modifica:

Tchaddo

Florello
Io ancora non le ho capite tanto bene... Hanno i boccioli ma sembrano sempre sul punto di passare a miglior vita... Mah! Spero di imparare a capirle un po' meglio
 
Alto