• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scelta tosaerbe

ekkomi

Aspirante Giardinauta
Buona sera e grazie di avermi accettata.
Vorrei fare una domanda.
Da poco mi trasferirò in una casa con giardino.
Il giardino è ca. 400 mq.
Cosa ne pensate di questo tosaerba?
Bosch 0600881701 - Tagliaerba a benzina a batteria Rotak 37 LI, con manubrio Ergoflex, diametro di taglio 37 cm, incl. 2 batterie

IN alternativa cosa mi consigliate?
Considerate che sono una donna non molto forte e mi sa che mi toccherà a me l'erba :)
Grazie!
 
K

Kakugo

Guest
Non so perché dicano che il rasaerba è a benzina quando in realtà è a batteria! :ciglione:

Tieni conto che il Bosch in questione non ha l'autonomia per fare il tuo prato con una sola carica della batteria: il costruttore ne definisce l'autonomia massima come 300 metri quadrati. Questo significa cambio/carica di batteria quando hai ancora un quarto di taglio da fare.
Se vuoi restare sulle macchine a batteria litio (inutile andare su quelle con accumulatori a piombo, molto pesanti ed oramai completamente obsolete) l'unica macchina che ha l'autonomia per fare il tuo prato è la Stiga Combi 40AE 48V. In giro si trova ancora la vecchia 36V (che costa qualcosa in meno) ma vale lo stesso discorso della Bosch: non ha l'autonomia per fare il tuo prato con una sola carica.
Se invece vuoi andare sull'elettrico a rete o sullo scoppio, la scelta è praticamente infinita.
 
Alto