• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

"Scatola" dei funghi

clacla86n

Aspirante Giardinauta
Ieri in un centro commerciale ho comprato una scatola in cui dentro c'è una specie di terriccio dal quale dovrebbero uscire dei funghi.Avete mai provato una cosa del genere?
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
sì , io l'ho comprata con mia madre al vivaio.Abbiamo già raccolto i funghi (prataioli) ed erano buonissimi.
Tu che varietà hai preso?
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
Buoni, ho comprato anche quelli , solo che sono dentro un barattolo (micelio) e devo incubarli su un ceppo, è un po complicato ancora non ho provato a farlo.
Quando hai un po di tempo e spunteranno i primi funghi facci vedere qualche foto ;)
ciao a presto.
 

clacla86n

Aspirante Giardinauta
Qui le foto di come è il terriccio
90023726.jpg

99369717.jpg


Ci ho messo su il coperchio, lasciando 2-4 cm di aria come c'è scritto sulle istruzioni
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
Bhe, è molto diversa dalla mia balla..la mia è enorme ed è rivestita da un telo di plastica trasparente ai lati e agli angoli, domani faccio una foto adesso è buio e sta in giardino. Comunque il procedimento è sempre quello, mantenere costantemente umida la balla (e al buio) ed innaffiare con un filino d'acqua, considera però che io l'ho aquistata con i funghi attaccati sopra e adesso stanno ricrescendo pian piano....
 

MarcoCeceChicca

Giardinauta
Infatti Gianluca, dove hai trovato i panetti dei funghi? Vabbè che Roma è grande e non l'avrai mai preso dalle nostre parti, ma metti caso ci dicesse bene non si sa mai... grazie, sarebbe fichissimo provare :Saluto:
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
Allora, premetto che è stato un caso... perché ero andanto al vivaio per comprare delle viole. Avevo già cercato in altri vivai panetti per funghi ma nessuno li aveva, Comunque il vivaio che me l'ha venduto si trova a Roma , a via di acqua bullicante, non ricordo bene il numero ma la via è corta e l'entrata del vivaio è ben visibile.
Però purtroppo non credo che ne abbia più di panetti. vende adesso i miceli in barattolo, e bisogna comprare quindi il terriccio a parte, fortunatamente lui ha quasi tutto quello che serve per la loro coltivazione.
Se volete sapere altre cose chiedetemi pure, magari ho scordato qualcosa.
 

nicola22

Giardinauta Senior
Cassettine Funghi

Ciao tutti.Anch'io lo scorso anno ho acquistato al Super,una scatola di funghi da coltivare.Avevo spesso raccolto il "Pleurotus Eringii",però questi erano della varietà "Ferulae".Ho avuto un ottimo raccolto così ne ho ordinato alla Ditta altre 3 scatole più due di fungo"shitake"(lentinus edodes).Quest'anno ho ribissato.
Riposto le foto.
Ciao,Nicola 08.jpg 07.jpg 06.jpg
 

Gianluca.B

Aspirante Giardinauta
Ciao tutti.Anch'io lo scorso anno ho acquistato al Super,una scatola di funghi da coltivare.Avevo spesso raccolto il "Pleurotus Eringii",però questi erano della varietà "Ferulae".Ho avuto un ottimo raccolto così ne ho ordinato alla Ditta altre 3 scatole più due di fungo"shitake"(lentinus edodes).Quest'anno ho ribissato.
Riposto le foto.
Ciao,Nicola Vedi l'allegato 89427 Vedi l'allegato 89428 Vedi l'allegato 89429

Cavolo , non pensavo crescessero così tanto.
 

nicola22

Giardinauta Senior
funghi

Ciao Gian,ho cercato tra le foto,ma l'ho cancellata(mi è rimasta solo sul blog e non so come riprenderla),un solo fungo pesava 438 grammi.......!ci sono diversi "cultivar" mi sembra sia la 164.Comunque se ti interessa ti faccio sapere.Sono scatole di cm 35 x20 h 40 in cartone decorato con funghi...non sono malvagi da tenere insieme alle altre piante "caserecce".Basta spruzzare due volte al giorno con nebulizzatore.Fanno 2-3 fioriture.
Ciao,Nicola
 

Laura BELL

Aspirante Giardinauta
cavolo! io a brescia non litrovo.
HELP!
Cè qualcuno che li ha trovati a brescia o provincia?
spero tanto che qualcuno mi risponda.
 

nicola22

Giardinauta Senior
funghi

Laura,non so se li troverai da te!!io li ordino ad una micologica di puglia(dove c'è la cultura di questo fungo) Puoi cercare su Google --funghi cardoncelli--,troverai la ditta,ha anche un video di coltivazione.Se si può fare potrei dirti anche la ditta ma questo stà al moderatore .
Ciao,Nicola
 

nicola22

Giardinauta Senior
Chiodini

Non so se siete a conoscenza: i chidini (armillaria mellea),da crudi sono tossici,la tossina è termolabile,si distrugge con la bollitura.Però...bisogna fare attenzione..se per le basse temperature,congelano,la tossina si fissa e non si distrugge con la bollitura!!! Quindi anche nel caso di conservazione "congelato" devono prima essere cotti!!.
Ciao,Nicola
 
Alto