• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saranno rose?

brugnaenrico

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
oggi mi trovavo in un cimitero e, mentre toglievo le erbacce dalla tomba (realizzata "a giardinetto") mi sono imbattuto in queste che mi paiono rose nate da seme.

Qualcuno di più esperto potrebbe confermare?

sarannorose.jpg


Effettivamente questo autunno avevo portato un mazzo che aveva un ramo pieno di cinorrodi, mi era stato detto di rosa canina e alcuni si erano spappolati sotto le piogge disperdendo i semi. Anche se mi pare che la rosa canina non abbia le nuove foglie rosse.

Grazie,
ciao,

Enrico
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Confermo che sono rose. Per vedere di che specie ti toccherà aspettare un po'.
Se avessi una foto del mazzo che hai deposto, si potrebbe tentare di capire, altrimenti...
 

brugnaenrico

Aspirante Giardinauta
Macché, purtroppo non l'ho fotografato. Era una composizione autunnale/invernale, con rami di pino e bacche e, fra le bacche, mi aveva messo dei rami pieni di cinorrodi. Il bello è che uno lo avevo anche conservato per provare a seminarlo ma poi l'ho perso, probabilmente è caduto dalla tasca dei pantaloni nella macchina che nel frattempo ho cambiato. Vedremo cosa verrà fuori, sempre se sopravviveranno: sono nate nella ghiaia e, per il momento, sono irrigate dalle copiose piogge di quest'anno. Ma penso che sia troppo presto per tentare di trasferirle e normalmente passo ogni paio di settimane, spero che il caldo non le stronchi
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Sono nate nella ghiaia perché non c'è miglior terreno drenante per favorire l'attecchimento dei semi. Anche ora, da piantine piccole, non hanno bisogno di molto: meglio un terreno povero che un terriccio concimato, nel quale verrebbe la tentazione di trasferirle.
Se proprio vuoi ombreggiarle, basta una cassetta di plastica (tipo quelle da frutta) fissata con un paio bastoncini di legno o di ferro (per es. dei vecchi picchetti da tenda). Deturperai per un po' l'estetica dell'aiuola, ma salverai più piantine. Altrimenti lascia alla selezione di Madre Natura.
 
Alto