• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sapete di che piante si tratta?

One92

Aspirante Giardinauta
I lithops sono da bagnare da quando sono seccate completamente le foglie? e se li annaffio comunque marciscono?

il sedum da voi identificato e l'aloe aristata resistono fuori d'inverno al nord?
 
Ultima modifica:

Silene

Esperta di Cactacee
Il terriccio delle tue Lithops mi sembra troppo ricco, dovresti metterne uno molto più minerale. Qui puoi trovare le info per la coltivazione. :)
 

One92

Aspirante Giardinauta
quindi devo svasarla e metterci tipo un cucchiaio da caffè di terriccio e un cucchiaio grande di pomice e lapillo (sono gli unici due che ho, so dove trovare perlite nel caso)?

era in un vasetto di quelli piccolissimi lo travasato ieri in quello li da 5.5cm di solito rinvaso togliendo il terriccio vecchio ma quando sono cosi piccoli (le piante e i vasetti) ho paura di far danno visto che non riesco a afferarlo bene con le mani
 
Ultima modifica:

reginaldo

Florello Senior
L'ultima foto Opuntia
Seconde foto
la prima è un ibrido di Kalanchoe probabile Kalanchoe laciniata
la seconda sembra essere una Neobuxbaumia
Ciao
reginaldo
 
Ultima modifica:

One92

Aspirante Giardinauta
L'ultima foto Opuntia
Seconde foto
la prima è un ibrido di Kalanchoe probabile Kalanchoe laciniata
la seconda sembra essere una Neobuxbaumia
Ciao
reginaldo

la kalanchoe fa un fiore a rosellina tipo la kalandiva quella da te nomita vedendo su internet fa il fiore tipo la blosfeldiana, quindi non è lei!! sparane un'altro :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao One, anziché dire "sparane un altro" che non suona affatto gentile, dovresti ringraziare chi ti dà dritte sulle identificazioni: Reginaldo ti ha suggerito Kalanchoe ibrida, probabile laciniata. Su questo spunto potresti andarti a cercare la tua pianta sul web, ad esempio consultando questo sito.

Per quanto riguarda la resistenza di sedum e aloe, credo che resistano anche al tuo clima, debitamente riparate dalla pioggia.
 

Silene

Esperta di Cactacee
quindi devo svasarla e metterci tipo un cucchiaio da caffè di terriccio e un cucchiaio grande di pomice e lapillo (sono gli unici due che ho, so dove trovare perlite nel caso)?

era in un vasetto di quelli piccolissimi lo travasato ieri in quello li da 5.5cm di solito rinvaso togliendo il terriccio vecchio ma quando sono cosi piccoli (le piante e i vasetti) ho paura di far danno visto che non riesco a afferarlo bene con le mani

sì, pomice e lapillo vanno benissimo, non è necessaria la perlite, vanno bene anche ghiaino e sabbia grossolana di fiume. :)
 

One92

Aspirante Giardinauta
Ciao One, anziché dire "sparane un altro" che non suona affatto gentile, dovresti ringraziare chi ti dà dritte sulle identificazioni: Reginaldo ti ha suggerito Kalanchoe ibrida, probabile laciniata. Su questo spunto potresti andarti a cercare la tua pianta sul web, ad esempio consultando questo sito.

Per quanto riguarda la resistenza di sedum e aloe, credo che resistano anche al tuo clima, debitamente riparate dalla pioggia.

Ma guarda che non volevo essere volgare ne scortese ciò che ho detto. E lo avrei ringraziato non appena mi avrebbe risposto!!
 
Alto