Fölle
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Ho una Santoreggia Montana cui tengo molto che tende a seccarsi; mi è stata regalata a Maggio ed è posizionata sul mio balcone esposto a Sud-Ovest, ultimo piano, pienamente soleggiato e ventilato..
Mi sono informato su questa pianta come ho fatto anche per le altre officinali che ho, cercando di dargli la posizione migliore, ed un idratazione ottimale.
Da un mese circa ha cominciato a crescere (dopo 1 mese circa dal precedente rinvaso), espandendosi in maniera laterale allungando ed infoltendo i suoi rametti precedenti.
Però al centro del vaso, nella sua stessa ombra, ho notato molti rametti seccarsi completamente, nonostante siano parte, o derivati, ad altri rametti pieni di vita.
Non riesco a fermare questo processo, e non so se sia dovuto ad una eccessiva distanza tra base del terreno e bordo del vaso (4cm) che provoca ombra, all'irrigazione (è l'unico punto in cui riesco ad "entrare" con l'annaffiatoio..) o se è una normale selezione della pianta che non vuole più foglie in quei punti.
Se si trattasse di una questione legata al "ristagno" d'acqua, io avevo in previsione di trasferire la pianta in un vaso più ampio e basso in modo da rifinire la parte superficiale del terreno con un misto sabbia, e diversi sassi.. ..ma mi conviene fare quest'operazione ora, o assolutamente non è da fare in pieno Luglio?
Allego una fotina, anche se non si vede molto bene senza spostare i rami superiori..
Ringrazio in anticipo chiunque si interessi, dato che sul forum e su internet non ho trovato molto.. :muro:
Ciaooo
Ho una Santoreggia Montana cui tengo molto che tende a seccarsi; mi è stata regalata a Maggio ed è posizionata sul mio balcone esposto a Sud-Ovest, ultimo piano, pienamente soleggiato e ventilato..
Mi sono informato su questa pianta come ho fatto anche per le altre officinali che ho, cercando di dargli la posizione migliore, ed un idratazione ottimale.
Da un mese circa ha cominciato a crescere (dopo 1 mese circa dal precedente rinvaso), espandendosi in maniera laterale allungando ed infoltendo i suoi rametti precedenti.
Però al centro del vaso, nella sua stessa ombra, ho notato molti rametti seccarsi completamente, nonostante siano parte, o derivati, ad altri rametti pieni di vita.
Non riesco a fermare questo processo, e non so se sia dovuto ad una eccessiva distanza tra base del terreno e bordo del vaso (4cm) che provoca ombra, all'irrigazione (è l'unico punto in cui riesco ad "entrare" con l'annaffiatoio..) o se è una normale selezione della pianta che non vuole più foglie in quei punti.
Se si trattasse di una questione legata al "ristagno" d'acqua, io avevo in previsione di trasferire la pianta in un vaso più ampio e basso in modo da rifinire la parte superficiale del terreno con un misto sabbia, e diversi sassi.. ..ma mi conviene fare quest'operazione ora, o assolutamente non è da fare in pieno Luglio?
Allego una fotina, anche se non si vede molto bene senza spostare i rami superiori..
Ringrazio in anticipo chiunque si interessi, dato che sul forum e su internet non ho trovato molto.. :muro:
Ciaooo