• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sanseveria un pò strana

antonella84

Aspirante Giardinauta
Ciao,
mesi fa avevo iniziato una discussione chiedendo consigli sulla mia sanseveria con foglie "cadenti". Adesso posso inserire foto per farvi vedere il problema.

2m46138.jpg


Sembra crescere non in altezza ma in larghezza:

n4gjz7.jpg


Ho notato delle parti secche:

wh8hu.jpg


E questa è una delle "ferite" che presenta.

33mxu9j.jpg


Come vi sembra?E' in buono stato?Fino ad oggi l'ho annaffiata a mesi alterni,faccio bene? Grazie :flower:
 

LIGIA

Giardinauta
Secondo me sta bene :)
Non innaffiare spesso,una volta al mese va benissimo,tanta luce ma non sole diretto.
 

reginaldo

Florello Senior
A vedere la foto non vedo nulla che pregiudichi il buon mantenimento della pianta, continua come hai già fatto.
Appena puoi, temperatura mite (da 10° in su) all'aperto zona ombrosa.
Che tipo di terriccio usi? Valuta se è il caso di aumentare leggermente il diametro del vaso: mi sembra di vedere uno sviluppo molto elevato di radici e quindi è probabile che abbia poca terra e quindi occorre cambiare vaso o aggiungere terriccio molto poroso.
Ciao
Reginaldo
 

antonella84

Aspirante Giardinauta
Grazie :)

Ligia,continuerò così.
Reginaldo,non so quale sia il terreno.L'ho acquistata in un supermercato e non l'ho trapiantata.Dici sia il caso di farlo? :flower:
 

LIGIA

Giardinauta
Grazie :)

Ligia,continuerò così.
Reginaldo,non so quale sia il terreno.L'ho acquistata in un supermercato e non l'ho trapiantata.Dici sia il caso di farlo? :flower:

Sisi,la pianta sta benissimo ed è anche molto bella.Non vedo niente male,anzi,la vedo sana e rigogliosa (quella ferita,a volte,esiste anche nel momento del acquisto,pensando come si comportano con le piante nei negozzi oppure supermercati che le spostano come se fossero scatole di cartone :burningma).
Intanto fai come ti ha già detto reginaldo,però una cosa vorrei aggiungere....secondo me andrebbe meglio un vaso più largo che profondo con terriccio drenante,stai molto attenta con le innaffiature (gli eccessi di innaffiature la fanno marcire in fretta).
Il secondo consiglio....quando fai il travaso,togli tutta la terra che trovi (piano per non rompere le radici) e lava bene tutta la pianta e anche le radici (ti dico per la mia esperienza,quando l'ho comprata ho fatto così e ho scoperto tra le radici un verme :martello2...non dico che questa è una regola,ma può capitare).
Il terzo consiglio (l'ultimo,prometto :))...non starle troppo dietro,più la lasci stare meglio è....basta solo un ochiata ogni tanto e niente di più (d'estate innaffia quando il terriccio per alcuni centimetri in superficie è asciuto).
:Saluto:
 

antonella84

Aspirante Giardinauta
sirei si sì, magari anche nello stesso vaso, più che terreno nel vaso mi sembra ci sia paglia (??):confused: che sarà? :confuso:

Terreno misto a paglia :)
sembrano filamenti di non so cosa.

Ligia grazie mille per i consigli preziosi!Appena cambio vaso allego una foto.
Andrebbe bene del terreno prelevato direttamente dal bosco?
 

LIGIA

Giardinauta
Terreno misto a paglia :)
sembrano filamenti di non so cosa.

Ligia grazie mille per i consigli preziosi!Appena cambio vaso allego una foto.
Andrebbe bene del terreno prelevato direttamente dal bosco?

Sinceramente non saprei dirti,però ho notato che vuole un terriccio molto molto drenante (cioè una parte di terriccio tipo universale - ma poco poco!!!- mischiato con tanti inerti,lapillo,pomice,sabbia di fiume,ecc a piccola pezzatura,3-5 mm).
Dipende anche di zona in qui abiti...ad esempio,se come qui da me c'è tanta umidà allora ho messo di più sabbia....vedi te,sè no aspettiamo altri consigli :)
 

David 75

Giardinauta
Ciao a tutti. Mia sorella che ha tre sanseverie in camera da letto (perché dice che producono ossigeno anche di notte) utilizza 1/3 di terriccio universale (di buona qualità) e 2/3 di terriccio per cactacee che ha le caratteristiche drenanti che diceva Ligia.

Per quanto riguarda mia sorella... ognuno a le sue fisse...:fischio:
 
Alto