• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

STRELITZIA AUGUSTA FOGLIA NUOVA MORTA - PERCHE?!?!?

Bdibraf

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
abbiamo una strelitzia augusta da ormai un anno che sembra stare bene, mesi fa ha iniziato a crescere una nuova foglia, nell'ultima settimana era arrivata alla stessa altezza delle altre e poi negli ultimi giorni è diventata grigia e ora si è ammosciata.
Non capiamo perche è successo, la pianta sembea stare bene e sta nascendo anche un altra foglia, abbiamo pero notato che da dentro la foglia nuova esce quella che sembea cocciniglia bianca, pochissima (allego foto).
La pianta pero sembra sana e non presenta nulla, abbiamo solo appena visto che ci sono delle gocciolone appiccicose, simil resina, sul fusto delle foglie e sulla pinta di quella che sta nascendo ora.
Qualcuno puo aiutarmi?
Comunque si trova nello stesso punto da sempre dove riceve tanta luce e non sole diretto, fertilizzante una volta al mese non da giugno ad agosto ( cosi ho letto su svariati blog).

Grazie mille
 

Allegati

  • 15700860601544558101668160426115.jpg
    15700860601544558101668160426115.jpg
    396,6 KB · Visite: 21
  • 15700860796168029852380582874601.jpg
    15700860796168029852380582874601.jpg
    376,7 KB · Visite: 24
  • 15700860903205623548587757453572.jpg
    15700860903205623548587757453572.jpg
    494,1 KB · Visite: 20
  • 15700861080553822984738826513790.jpg
    15700861080553822984738826513790.jpg
    507,7 KB · Visite: 21
  • 15700861225704410621026567450785.jpg
    15700861225704410621026567450785.jpg
    604,6 KB · Visite: 22
  • 1570086137261895042096106280034.jpg
    1570086137261895042096106280034.jpg
    539,8 KB · Visite: 20
  • 15700861744353939511855218486679.jpg
    15700861744353939511855218486679.jpg
    464,5 KB · Visite: 22
  • 15700862320171444843767069046409.jpg
    15700862320171444843767069046409.jpg
    777,3 KB · Visite: 23

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la pianta sembra stare bene. Non è che l'ambiente in cui la tieni ha poca umidità?
E' una pianta che (a parte il periodo di riposo vegetativo che avviene nei nostri mesi estivi) ama l'acqua, le nebulizzazioni, l'aria aperta che, per sua natura, è più umida dell'aria di casa.
Devi fare attenzione ai ristagni creati dal controvaso bianco, ma la zolla deve sempre essere umida (mai zuppa).
In primavera/estate/autunno non la puoi mettere all'aperto, in posizione ombreggiata?
Fino a quando le minime non scendono sotto i 15 gradi la pianta starebbe meglio fuori che in casa.

Ste
 

Bdibraf

Aspirante Giardinauta
Ciao,

la pianta sembra stare bene. Non è che l'ambiente in cui la tieni ha poca umidità?
E' una pianta che (a parte il periodo di riposo vegetativo che avviene nei nostri mesi estivi) ama l'acqua, le nebulizzazioni, l'aria aperta che, per sua natura, è più umida dell'aria di casa.
Devi fare attenzione ai ristagni creati dal controvaso bianco, ma la zolla deve sempre essere umida (mai zuppa).
In primavera/estate/autunno non la puoi mettere all'aperto, in posizione ombreggiata?
Fino a quando le minime non scendono sotto i 15 gradi la pianta starebbe meglio fuori che in casa.

Ste


Ciao!
Grazie mille per la tua risposta :)
in realta in primavera%estate è stata davanti ad un altra finestra con sole diretto e non, finestra quasi sempre aperta.
In balcone purtroppo non entra perche il soffitto è un po troppo basso, ci riprovero trovando altre angolazioni.
Comunque si cerchiamo sempre di tenere la terra umida e anche le foglie, che pulisco spesso e nebulizzo.
Comunque ho aperto la foglia che era morta e all'interno c'era del bianchiccio, tipo cocciniglia bianca.
Possibile che fosse solo in quella foglia?
Sta nascendo una foglia nuova e non vorrei succedesse lo stesso.
Grazie mille comunque!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se è cocciniglia devi trattare tutta la pianta.
Usa un prodotto specifico di quelli che, assorbiti dalla pianta, combattono la cocciniglia che muore nutrendosi della pianta stessa (insetticida sistemico).
Un prodotto tipo MOVENTO 48 della Bayer.
In questo modo raggiungi anche i punti che, con la sola irrorazione, non verrebbero magari trattati nel modo corretto.

Ste
 
Alto