• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salve a tutti

M(A)NU

Aspirante Giardinauta
Ho alcune piante di pomodorini a grappolo, e stanno già facendo i frutti, ma continuano a crescere e a fare nuovi fiori sempre di più (ci sono già 4 getti con 10 frutti ognuno e ne stanno crescendo altri), ora mi chiedo, ma non è che dovrei "cimare" la pianta per evitare che faccia troppi frutti, ma tutti male? (non parlo di scacchiatura, proprio di tagliare la cima, come per le angurie per rendere di buona qualità la produzione già esistente) non so se mi sono spiegato bene....se qualcuno ha capito gli sarò grato! grazie
 
K

Kakugo

Guest
Sì, la cimatura si effettua comunemente dopo che la pianta ha messo un certo numero di grappoli di fiori.
Il numero di grappoli varia a seconda del cultivar ma generalmente si cima dopo che ha messo 4-6 grappoli.
 

Giasone

Giardinauta Senior
Siamo ancora ad inizio luglio. Non credo sia già il caso di cimare. Magari, poi, un pomodorino leggermente più piccolo è saporito lo stesso.
 

Lorenzo-8836

Aspirante Giardinauta
Siamo ancora ad inizio luglio. Non credo sia già il caso di cimare. Magari, poi, un pomodorino leggermente più piccolo è saporito lo stesso.
E qui mi inserisco anch'io! Con i pomodori ho fatto progressi, quest'anno ho fatto per la prima volta una buona scacchiatura e i risultati si vedono ma.... non so come si fa la cimatura! Quando? Come? Grazie Giasone, se sempre un mare di ottime informazioni!
Lorenzo
 

Giasone

Giardinauta Senior
Perchè vuoi cimare? Temi che le bacche che ci sono ora non giungano a matruazione? Siamo agli inizi di luglio...
Personalmente non ho mai cimato e questo prolunga la produzione.
Se ti interessano bacche più grosse, afferra l'apice vegetativo tra pollice ed indice e lo spezzi. Generalmente questo lo si fa dopo il quarto, quinto palco.
Saluti.
 
Alto