• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salvare Un Limone

S

serena&c

Guest
:cry: :cry: :cry: :cry:
Lo so che errori e fallimenti bisogna metterli in conto, ma io ne sto facendo una vera malattia: ho torturato il mio limone.
L'ho comprato l'anno scorso a giugno ed era non bello, BELLISSIMO :love: :cry: :love: , tantè vero che ho dovuto metterlo sotto il caldotelo che era pieno di fiori e limoncini verdi.
Ve la faccio breve: sono seccate tutte le foglie.
NON HA PIù FOGLIE VERDI, solo una.
L'ho bagnato pochissimo, quasi mai a dire il vero, perchè pensavo che andasse in letargo e poi, visto che è fuori, anche se coperto dal telo avevo paura che gelasse.
Quando ho tolto il telo ho avuto l'orrenda sorpresa; questo è accaduto a fine marzi circa. Speravo che luce, acqua e sole lo aiutassero a buttare di nuovo, ma lui benchè vivo continua ad avere solo quest'ultima foglia.
Cosa posso fare?
Una mia amica mi ha consigliato rinvasare e concime per agrumi, voi che dite?

:cry: :cry: :cry:

Serena
 
Ultima modifica di un moderatore:

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Per ora non mi preoccuperei eccessivamente; il clima di quest'anno non ha aiutato una rapida ripresa vegetativa delle piante e quindi può essere in ritardo. Io lo terrei il più esposto possibile al sole e lo annaffierei solo quando la terra è asciutta (avendo una sola foglia assorbe poco). Rinvasarlo solo perchè è sofferente credo che corrisponda a traumatizzarlo di più, a meno che le condizioni del vaso e della terra lo richiedano.Ciao
 
S

serena&c

Guest
Grazie mille.
No, credo che per ora vaso e terra vadano bene; il vaso è un bel vasone di coccio più largo di quelle che era (purtroppo era, sigh) la chioma; la terra è "torba bionda" se non ricordo male che mi è stata consigliata da chi mi ha venduto la pianta.
Allora magari mi limito a concimare.
Ancora grazie,

Serena
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Torba bionda?!? :eek: :squint: :fifone2: Mica è una camelia! :rolleyes:
Il periodo ottimale per il rinvaso è giugno, ma se ce l'hai nella torba forse è il caso che tu lo faccia prima!

Procurati del terriccio DA AGRUMI di buona qualità (di "marca"!) e rinvasa, cercando di togliere la torba senza danneggiare le radici. Leggi anche i consigli nelle F.A.Q.
Procurati anche del concime in granuli apposito e dai solo quello seguendo le istruzioni sulla confezione.
 
S

serena&c

Guest
elebar ha scritto:
Torba bionda?!? :eek: :squint: :fifone2: Mica è una camelia! :rolleyes:
Il periodo ottimale per il rinvaso è giugno, ma se ce l'hai nella torba forse è il caso che tu lo faccia prima!

Procurati del terriccio DA AGRUMI di buona qualità (di "marca"!) e rinvasa, cercando di togliere la torba senza danneggiare le radici. Leggi anche i consigli nelle F.A.Q.
Procurati anche del concime in granuli apposito e dai solo quello seguendo le istruzioni sulla confezione.

:cry: :eek: :burningma

Oddio.
Adesso vado dall'assassino che me l'ha fatto mettere nella torba e lo riduco come ho ridotto il limone.
:burningma
Cavolo questo è uno che vende piante!!!! Un posto grosso anche!
Grazie mille elebar. La FAQ sui limoni l'ho già letta, grazie mille
:Saluto: Serena

PS Però, per dovere di cronaca ti dico che fino a quando ho messo il caldotelo (novembre) il limone era splendido, pieno di fiori e limoncini verdi molto più di quando l'ho comprato. :confuso: Mah?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Magari la colpa non è solo della torba, comunque non è certo la terra adatta! :rolleyes:

Per il caldotelo, dalle tue parti può essere che non èvsufficiente a riparare dal gelo il limone in inverno, è meglio se ti procuri una serretta di quelle scaffale + nylon oppure lo ripari in un luogo fresco e luminoso.
 

paperella1

Giardinauta Senior
Io per il mio limone ho preso il concime chiamato CITRUS, ne metto un cucchiaino in un litro circa di acqua e lo annaffio con questa soluzione ogni due settimane. Ti posso dire che il risultato è una pianta piena di boccioli .
Il vivaio dove vado per il mandarino cinese mi ha consigliato una terra acida e non torba.
In bocca al lupo per il limoncino!!!!!
 
S

serena&c

Guest
Grazie ragazze

Che bello questo forum.
:froggie_r :)

:Saluto: Serena
 

kiwoncello

Master Florello
Probabilmente il limone ha sofferto soprattutto per la....siccità. In effetti soprattutto i 4 stagioni non vanno in "letargo"; nelle zone fredde si dovrebbe coprire la terra intorno al tronco con una spessa pacciamatura e bagnare ogni tanto. La pacciamatura dovrebbe impedire che la terra umida sottostante geli evitando nel contempo alla pianta lo stress idrico. Io finora mi asterrei dal concimare, rinviando questa pratica al momento in cui come auspicabile vedrai spuntare germoglietti sui rami indice di ripresa vegetativa del limone. Quanto alla terra anch'io penso che la torba schietta non vada affatto bene, tanto più che gli agrumi hanno una gamma di tolleranza al pH del terreno abbastanza ampia nei due sensi.
kiwo
 
S

serena&c

Guest
Buone Notizie!!!

Sta germogliando!!! :froggie_r :froggie_r :froggie_r
Ci sono segni di germoglini verdi addirittura sul tronco, e anche i rametti superstiti hanno delle microscopiche foglioline. :flower:
Mi sono procurata terriccio da agrumi e concime specifico (è un concime solubile in acqua) e sarei pronta a effettuare un intervento di soccorso, ma a sto punto, sono un pò confusa. :confused:
Se cambio la terra non rischio di traumatizzarlo? Aspetto ancora un attimo?
Qua il tempo è bellissimo, fa caldo (sto a sud di Milano).

:Saluto: Serena
 
S

serena&c

Guest
AGGIORNAMENTO

Allora, ho cambiato la terra sostituendo la torba bionda con il terriccio per agrumi.
Lui è bellissimo, pieno di foglie che aumentano a vista d'occhio, e, udite udite...
Ci sono anche due bocciolini!
Non l'avrei mai detto, quando era rimasto con 1 sola miserabile foglia!!!
Vi ringrazio tantissimo per i consigli preziosi, per l'aiuto e per avermi aiutato a crederci

:)

Grazie!
 
Alto