• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saintpaulia... io quasi quasi poterei

*Maria*

Aspirante Giardinauta
L'anno scorso mi preoccupavo perché mi sembrava un po' patita invece l'inverno scorso è esplosa, è diventata enorme e ha fatto tantissimi fiori :love:
Adesso è così:

Copia di 28.08.201&.jpg

La foto forse non rende, ma è veramente un bestione.
Allora pensavo: e se taglio le foglie più grandi, quelle esterne? Tanto nel cuore ne stanno venendo fuori
tantissime... Oppure lascio lì e lascio fare a lei? :confused:

Poi, altra domanda: la mia non ha bisogno di concime visto quello che fa, però avevo letto che eventualmente bisogna darne di quello senza urea. Avete un nome da indicare?

Intanto grazie a tutti

:Saluto:
 

G.altamurano

Florello Senior
io riesco a capire quanto è grande
fanne delle talee è molto vantaggioso
non sono esperto di concimi e visto che sta così benne non mi sembra per niente necessario dargliene
 

*Maria*

Aspirante Giardinauta
fanne delle talee è molto vantaggioso

Ti dirò che ci avevo pensato, ma ne ho già un altra di un'altro colore che ha fatto un paio di nuove piantine (non so esattamente come si chiamano) ... non voglio ritrovarmi una piantagione di due colori :eek:k07:


visto che sta così benne non mi sembra per niente necessario dargliene

No infatti, non voglio dargliene (ci mancherebbe altro :eek:) era solo una curiosità la mia

:Saluto:
 

G.altamurano

Florello Senior
ne ho già un altra di un'altro colore che ha fatto un paio di nuove piantine (non so esattamente come si chiamano) :eek:k07:
si chiamano talee visto che la tecnica di riproduzione è la talea
non sapevo che n e avevi già molte quindi spetta a te decidere
comunque la saint paula viene anche chiamata "violetta africana"
 

Paola-Luna

Florello
perché non vuoi farne altre? io dalla pianta madre ho ricavato altre 10 piantine dalle foglie esterne sane e belle grosse che, dopo averle messe in una tazzina con un cm di acqua, hanno radicato...
 
Alto