• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

saintpaula-violetta africana

giada92

Giardinauta
non è da molto che coltivo questa graziosa piantina
questa l'ho presa qualche mese fa
non ho avuto particolari problemi, ma purtroppo il mio gatto ha pensato bene che fosse buona da masticare :martello2
l'ho tolta dalla sua portata ma come vedete da un lato c'è un "vuoto", come se la pianta fosse cresciuta solo da una parte
secondo voi c'è un modo per far riempire quello spazio?


questa invece l'ho comprata qualche giorno fa, ne approfitto per mostrarvela :)
oltre al colore, anche i petali sono diversi, in questa sono frastagliati :)
 

benji

Giardinauta Senior
Le mie cacciano tantissimo, quindi fra un po' credo che si riempirà anche la parte vuota. Sono piante generose!
Bellissima qulla variegata!
 

dipladenia

Giardinauta
..le saint-paula nelle mie mani muoiono con una facilità!!...:fischio::fischio:

quindi se vuoi un consiglio su come fare spazio nel tuo vaso....:ciglione:
 

dipladenia

Giardinauta
:squint:immaginavo...non riesco a fornire a nessuno il mio aiuto...:confuso:eppure riesco proprio bene ( distruttiva come pochi!!)

:lol::lol::Saluto:
 

Jambico

Aspirante Giardinauta
noi ne teniamo una in classe e cresce bene... La temperatura alla sera sarà di 10 gradi per bagnarla è una lotta continua sulle quantità e sulla frequenza, ma siamo tutti concordi a girarla quando ci pare...
Dipladenia benvenuta nel cluab-distruttori... ho appena cimato un seme di glicine che aveva appena messo le foglie...almeno ce ne sono altri due...
Giada92 benvenuta anchetu nel club-anche-il-mio-gatto-ha-una-visione-propria-delle-piante... Ho dovuto sopostare il papir un macello di volte: questa si fa i denti!!!!!!!!
 

Ritzi

Aspirante Giardinauta
Che bella la viola di quei colori!!! Adoro la saint paula! Ne ho comprato una più di un mesetto fa, di un bel viola intenso... e ne avevo,allora, prelevato una fogliolina semigiovane per riprodurla. Dato che le temperature da queste parti sono ancora piuttosto alte... CE L'HO FATTA! La fogliolina ha gettato due belle radici! Ovviamente è ancora presto per metterla in vaso (ho usato il metodo del barattolo con l'acqua e la carta d'alluminio per tenere solo il picciolo dentro l'acqua e non il resto della foglia).
Non credevo di poterci riuscire dato che siamo fuori stagione, e invece!
Mi piacerebbe molto averne anche una variegata... credo che l'andrò a cercare per mari e monti eheh. Cmq,per quanto riguarda il lato "mangiato"... sì, credo che esponendola alla luce possa riempirsi tranquillamente! Nella mia saint paula quando ho prelevato la foglia era rimasto un gran buco (la piantina era originariamente di piccole dimensioni... non come adesso!), ma poi ne sono rinate moltre altre e in brevissimo tempo è diventata una bellissima e generosissima pianta. Un grande orgoglio. :)
 

tano83

Apprendista Florello
sul vuoto non mi porrei problemi, il tempo di far crescere le foglie nuove e vedrai che non si noterà più niente..
Complimenti x la nuova arrivata, è stupenda...se abitassi vicino casa tua verrei a prendermi una fogliolina!!!!
 

dipladenia

Giardinauta
Ecco, per allietare i facenti parte del club-distruttori (come dice jambico)... sappiate che sono riuscita a far morire :storto:l'ultima sant paula che ha avuto la sfortuna si superare la soglia della mia casa!!!

:fifone2:...a dire il vero sono rimaste 4 o 5 fogliette più o meno marroni: che dite la decimo per non farla soffrire più?? o (e io opterei ancora per questa)procedo con un trapiantuccio?:fischio:
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Ecco, per allietare i facenti parte del club-distruttori (come dice jambico)... sappiate che sono riuscita a far morire :storto:l'ultima sant paula che ha avuto la sfortuna si superare la soglia della mia casa!!!
:eek:k07: come ti capisco!
La Saintpaulia per me è un mistero, non ci riuscirò mai:martello:
Bravissimi voi che ci riuscite:hands13::hands13::hands13:
 

dipladenia

Giardinauta
come dice PATRIZIA: "voi che ci riuscite ...." ...non siate avidi, ho urgente bisogno di sapere se è il caso di trapiantare o la lascio morire!!!?
 

dipladenia

Giardinauta
sul vuoto non mi porrei problemi, il tempo di far crescere le foglie nuove e vedrai che non si noterà più niente..
Complimenti x la nuova arrivata, è stupenda...se abitassi vicino casa tua verrei a prendermi una fogliolina!!!!


Da quello che dici mi pare di capire (dimmi se ho capito male!!) che a te basterebbe una fogliolina di sant'paula per farci venire su una pianta????????????????:fischio:

:slow:se così fosse:

forse potrei salvarla ancora quella sciagurata che dipende dalle mie mani!
 

aseret

Florello Senior
Dai, non ti scoraggiare! Se le foglie sono marroni e la base è dello stesso colore, senza nessuna parte verde...beh, non c'è niente da fare. Se invece qualche foglia è ancora verde, puoi farne una talea, mettendola in acqua. Se una parte della base è ancora verde, tagliala con un coltellino sterilizzato fino al tessuto sano ( non deve esserci nessun segno marroncino), la fai asciugare per un giorno e la ripianti in terriccio appena umido, la ricopri con un sacchettino di plastica, ogni tanto la arieggi e vedrai che sorpresa... ricotdati di bagnarla dal basso.
 

dipladenia

Giardinauta
Grazie Aseret, ti adoro!!!

Però ti chiedo pazienza a spiegarmi ancora:
1) posso fare una talea da una foglia verde mettendola in acqua e per quanti giorni? e al buio?:confuso:

2) per base che intendi? devo tirarla fuori dalla terra? perchè fuori spuntano direttamente quelle 3 o 4 foglioline.:rosa:lo so sono una imbranata!!:embarrass
 

tano83

Apprendista Florello
provo a risponderti io in attesa di aseret...
1) si puoi farlo, mettila in acqua facendo attenzione che il gambo non tocchi le pareti del contenitore e aspetta che faccia radici e cacci i primi germogli dalla base del gambo della foglia che hai messo in acqua...
X far radici ci mette un 2/3 settimane..x i germogli bisogna aspettare un pò di più. Non devi metterla al buio...tienila nella solita posizione luminosa ma lontana dai raggi del sole

2) per base intendeva il gambo presumo...tu taglia la foglia lasciando 2/3 cm di gambo che deve essere cmq non marcio...
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Da quello che dici mi pare di capire (dimmi se ho capito male!!) che a te basterebbe una fogliolina di sant'paula per farci venire su una pianta????????????????:fischio:

Anni fa feci più di una piantina con una fogliolina interrata in un vasetto e coperta con un sacchettino di plastica (quelli per il congelatore) fermato con un elastico intorno al bordo del vasetto, gli davo un pochino d'acqua nel piattino, poi appena spuntano altre foglioline si toglie il sacchettino. :Saluto:
 

dipladenia

Giardinauta
Grande Luisaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!:froggie_r:froggie_r


:ciglione:Voglio provarci anche io, ma l'elastico dove fermava il sacchetto, vicino alla foglia o sul bordo del vasetto lasciando il terriccio libero?
quanti giorni sono passati prima di spuntare le piantine nuove??
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Grande Luisaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!:froggie_r:froggie_r


:ciglione:Voglio provarci anche io, ma l'elastico dove fermava il sacchetto, vicino alla foglia o sul bordo del vasetto lasciando il terriccio libero?

Sul bordo esterno del vasetto lasciando il terriccio libero, puoi mettere anche un fondo di bottiglia di plastica bianca sempre che arrivi a filo del bordo del vasetto in modo da lasciare aria alla fogliolina e fare un po' di calore/condensa per sviluppare quelle nuove. :)

quanti giorni sono passati prima di spuntare le piantine nuove??

Purtroppo non me lo ricordo ......:confuso:
 
Alto