• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sabato sera...

Tippy

Giardinauta Senior
...vado a cena a casa di una mia amica, mangeremo una pizza e poi un dolcino..sì..ma quale faccio? Devo fare qualcosa che stuzzichi l' attenzione anche dei bambini, perchè ne avremo2..cosa posso fare? perchè pensavo che forse dei "pasticcini" potrebbero essere più appropriati..o no..?:confuso: i bimbi si ingolosiscono di più con quelli o con una torta? AIUTO!!!!!!!!!!!
 

lalle

Florello
Io farei la torta delle rose ma con la nutella al posto della crema al burro, la nutella per i bambini in genere è al top.

Oppure potresti fare un dolce a forma di porcospino:
Se vuoi preparare il dolce “istrice” segui passo passo la seguente guida:

1) per prima cosa prepara una bella crema al cioccolato,
poi immergi e togli velocementei savoiardi nel rosolio diluito con acqua (una parte di rosolio e due di acqua).
In alternativa, invece che nel rosolio, puoi immergere i savoiardi nel latte freddo zuccherato
2)Metti in un piatto da portata oblungo tutti i savoiardi bagnati e unisci, mettendola di sopra, la crema al cioccolato.
Con le mani dai al dolce una forma lunga e stretta o tonda (come più ti piace) che imiti quella di un istrice.
Dal lato che della testa, posiziona due chicchi di caffè per simulare gli occhietti dell’animale,
metti un cioccolatino quadrato al posto del naso e posiziona una fettina di ciliegia candita al posto della bocca.
3)Ora taglia a scaglie lunghe e sottili delle mandorle dolci, che dovranno già essere state sbucciate, e infilale in tutto il dolce per simulare tutti gli aculei dell’animale.
Fai in modo che il musetto dell’ istrice sia bene in vista e cerca di far stare le mandorle ben dritte ed appuntite: vedrai che l’effetto sarà veramente speciale ed il tuo dolce sarà un successo tra i bimbi!
(preso da Cookaround)
 
Ultima modifica:

frinzia

Giardinauta Senior
Potresti preparare un bel vassoio di dolcetti misti tipo tartellette di frolla cambiando poi le farciture. Potresti farcirli con la crema pasticcera, con la panna, con la crema al cioccolato, al mascarpone, alla ricotta etc etc e poi decorare con frutta fresca, frutti di bosco, nocciole, mandorle, caramelli vari :baffi: :baffi:....così ti viene un bel misto e tutti avranno voglia di assaggiarne uno diverso dall'altro....:food:

oppure dei "muffins" ripieni (prepari i muffin al cioccolato, li svuoti un pò dalla parte alta creando un bel buchetto che riempirai di panna montata......:food: :food:)

oppure sempre dei dolcetti tipo tortine paradiso, togli la calotta, le svuoti, metti dentro una bella cucchiaiata di marmellata di lamponi o fragole (o altro tipo), finisci con un bel ciuffo di panna, rimetti la calotta che avevi tagliato prima e spolveri di zucchero al velo.....
 
Ultima modifica:

Tippy

Giardinauta Senior
Mmm che buone ricette..chissà che riesca a farne una, perchè mi sa che devo rimandare..mi è venuta la febbre e il raffreddore....UFFA!
 

frinzia

Giardinauta Senior
uhhhmmm....io ero indirizzata più per ....cioccolata calda o fetta di torta al cioccolato ancora tiepida con crema inglese....cose di questo genere.....
 

Nicki.ta

Giardinauta
Beh, per ora io mi farei una bella tisana calda di malva e melissa con un bel cucchiaio di miele (magari millefiori di montagna!) Per i bambini io preparerei le palline al cioccolato:
schiaccia con il mattarello una striscia di biscotti tipo Oro Saiwa (si puo' citare???) e una manciata di amarettini secchi. In una terrina amalgama bene la polvere ottenuta con 50gr di cacao amaro, zucchero, 2 uova intere, un goccio di liquore all'amaretto e 1 hg di burro ammorbidito. Impasta bene con un cucchiaio di legno fino ad avere un impasto morbido. Con le mani fai delle palline e poi passane alcune nel cacao amaro, altre nella polvere di mandorle, negli amaretti secchi sbriciolati, nello zucchero a velo o in cio' che ti suggerisce la fantasia. mettile in frigo per almeno 3 ore prima di servirle. Con la stessa ricetta puoi anche fare il salame dolce, l'impasto in questo caso devi metterlo nell'alluminio, dargli la forma di un salame e poi mangiarlo a fette. Facci sapere com'e' andata. Ciao!!!
 

orange juice

Giardinauta
Luca, sei forte....... stai tenendo il conto!!!!!!!!!:D Tippy, puoi fare dei tartufini rotolati in composti diversi, così anche i bambini li mangeranno volentieri!!:Saluto:
 

Tippy

Giardinauta Senior
Che bello..che miracolo..sto meglio..e domani son abbastanza pronta per andare via e portare..le vostre palline al cioccolato!! grazie a Nickita per la ricetta, a Luca per la simpatia, e ad Orange Juice per l' idea..e grazie a tutti in generale per l' affetto!! un bacio gigaaaante( tanto il raffreddore non ve l' attacco+!!!)
 
Alto