• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

s.o.s.oleandro

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
Ho un problema con un oleandro in vaso.
Per così dire improvvisamente, nel giro di neppure una settimana ha iniziato ad ingiallire progressivamente le foglie. Ho pensato forse troppa acqua anche se non mi pare di aver ecceduto e ho sospeso le irrigazioni. Voi che dite, quale può essere la causa?
Allego un paio di foto..
Grazie a chi mi saprà dare qualche consiglio!
Ciao.

1.oggi.
23-06-08_1916-1.jpg

2.una settimana fà.
20-06-08_1956.jpg
 
P

Piera

Guest
Potrebbe essere un ricambio naturale delle foglie, un pò come a noi cadono i capelli. L'oleandro va innaffiato ma aspettando che il terriccio si asciughi e niente sottovasi.
 

Vincenzo VA

Florello
Concordo con Piera infatti le foglie gialle sono tutte alla base dei rami e quindi sono le più vecchie.
L'oleandro vuole tanto sole e quando cresce desidera vasi grandi con tanta terra altrimenti diventa legnoso e brutto.
Va potato di tanto in tanto. :Saluto:
 
P

Piera

Guest
L'oleandro vuole un vaso più profondo che largo e bisogna cimarlo se si vuole un portamento a cespuglio.
 

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
Potrebbe essere un ricambio naturale delle foglie, un pò come a noi cadono i capelli. L'oleandro va innaffiato ma aspettando che il terriccio si asciughi e niente sottovasi.

Tu dici quindi che è fisiologico. Lo spero vivamente!
Il fatto è che da quando l'ho acquistato e trapiantato (qualche mese fà) non ha perso una foglia, per lo meno fino a settimana scorsa, poi tutto a un tratto le foglie hanno iniziato a diventare gialle.
Per le irrigazioni di solito mi regolo come dici anche tu; il vaso non ha sottovaso ma un paio di buchi sul fondo, per verificare quando l'acqua è troppa.
Speriamo bene..
Grazie, ciao.
 
P

Piera

Guest
Tu dici quindi che è fisiologico. Lo spero vivamente!
Il fatto è che da quando l'ho acquistato e trapiantato (qualche mese fà) non ha perso una foglia, per lo meno fino a settimana scorsa, poi tutto a un tratto le foglie hanno iniziato a diventare gialle.
Per le irrigazioni di solito mi regolo come dici anche tu; il vaso non ha sottovaso ma un paio di buchi sul fondo, per verificare quando l'acqua è troppa.
Speriamo bene..
Grazie, ciao.


Io non so che tempo fa lì da te ma l'oleandro in estate vuole abbondanti innaffiature ma come dicevo prima bisogna aspettare che il terriccio si asciughi prima di innaffiare di nuovo.
 

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
Concordo con Piera infatti le foglie gialle sono tutte alla base dei rami e quindi sono le più vecchie.
L'oleandro vuole tanto sole e quando cresce desidera vasi grandi con tanta terra altrimenti diventa legnoso e brutto.
Va potato di tanto in tanto. :Saluto:

Grazie anche a te per i consigli ed il parere concorde, mi sento più sollevato.
Per il sole ci siamo perché il terrazzo in cui si trova è esposto a sud!
:Saluto:
Rossoribes
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
sta succedendo la stessa cosa a me in questi giorni anche se su poche foglie sempre alla base ed anche io sospetto di dargli troppa acqua...sarà normale...

il mio ha i fiori ma, approfitto per domandare: lo posso potare drasticamente anche adesso?
voglio rivoluzionarlo tagliando 10 cm sopra la base (è in piena terra) ...lo ucciderò??
 
P

Piera

Guest
sta succedendo la stessa cosa a me in questi giorni anche se su poche foglie sempre alla base ed anche io sospetto di dargli troppa acqua...sarà normale...

il mio ha i fiori ma, approfitto per domandare: lo posso potare drasticamente anche adesso?
voglio rivoluzionarlo tagliando 10 cm sopra la base (è in piena terra) ...lo ucciderò??

Ma perchè potarlo drasticamente? L'oleandro non si pota per i primi due anni di vita ed è un'operazione che va fatta in primavera, almeno io la faccio in quel periodo.
 

Silvio07

Florello
Ricambio naturale delle foglie, non si può nemmeno definire fisiologico perchè non è un adattamento della pianta ma un suo ciclo naturale.
Ciao
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
Ma perchè potarlo drasticamente? L'oleandro non si pota per i primi due anni di vita ed è un'operazione che va fatta in primavera, almeno io la faccio in quel periodo.

è stato messo in terra tre anni fa e mai potato finora...
...è che stavo riproggettando tutta la zona in cui sta e da alberello che sta diventando dovrà essere siepe bassa e ben curata....

in primavera ero certo di lasciarlo ad albero e nn l'ho toccato, adesso mi so convinto del contrario...non lo tocco allò...o no??
sò volubile:cool3:
 
P

Piera

Guest
è stato messo in terra tre anni fa e mai potato finora...
...è che stavo riproggettando tutta la zona in cui sta e da alberello che sta diventando dovrà essere siepe bassa e ben curata....

in primavera ero certo di lasciarlo ad albero e nn l'ho toccato, adesso mi so convinto del contrario...non lo tocco allò...o no??
sò volubile:cool3:


E allora cimalo, periodicamento togli la parte apicale e prenderà la forma a cespuglio, la prossima primavera lo poti.
 

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
Aggiorno la situazione del mio oleandro con due foto fatte oggi.
C'è qualche foglia gialla in più e i rami tendono un po' a cadere, ad aprirsi...non sono molto ottimista...

25-06-08_2000.jpg


25-06-08_1959.jpg
 
P

Piera

Guest
Io non so da te che tempo fa, qui fa caldo e innaffio abbondantemente e aspetto che il terriccio si aschiughi prima di passare ad un'altra innaffiatura. A me sinceramente una volta a settimana sembra poca ma non so se lì da te ha piovuto e se la pianta è esposta al sole.
 

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
Io non so da te che tempo fa...

Anche da me fa molto caldo in questi giorni, da una settimana a questa parte, la pianta è esposta a sud ed è coperta, per cui prende solo l'acqua che le dò io ... adesso per esempio che non la innaffio da una settimana la terra in superficie è asciutta ma se provo a sentire con il dito anche da sotto il vaso è ancora umida.. :confuso:
 
Alto