• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.o.s. Canina

RosaMundi

Giardinauta Senior
ho aperto troppe discussioni, ma questa è urgente :astonishe

Stamattina ho sfidato le forze della natura (un fosso e parecchi rovi) per andare a prelevare dei bei rami di Rosa Canina. Di qui a poco le ruspe faranno razzia (vivo nella regione del cemento, la gente cresce a pane e autostrade cat: ), percui era necessario farle continuare a vivere...anche perchè stanno sparendo qui.

Il problema è questo: non ho mai fatto una talea in vita mia e dal poco che ho trovato in internet mi sono fatta un'idea generale. Solo che non so in particolare che tipo di trattamento devo riservare a una rosa selvatica, quanto tempo devo aspettare, se questo periodo va bene lo stesso (so che dovrei farlo in settembre ma è un caso urgente..). Ah, sui rami ci sono ancora i cinorroidi attaccati, se servissero.

Insomma, chiedo ausilio a chiunque ne sappia qualcosa :)
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Questo periodo anrà bene, di solito le faccio a giugno o a novembre....ma andrà bene lo stesso.
-Se ti riesce acquista degli ormoni radicanti per talee semilegnose.... non fa miracoli ma aiuta
-Passa il rametto di 25-30 cm negli ormoni... non troppo, deve solo imbiancarsi alla base e scrolla gli eccessi altrimenti farà da diserbante
-infilalo in terra piena. Se riesci forza il terreno direttamente con il ramo o, per fare un lavoro perfetto, scava una buca, adagia il ramo e ricopri con il terreno.
-annaffia tra qualche giorno, lascia tempo agli ormoni di far presa...4-5 giorni.
-mantieni il terreno tra asciutto e umido, mai bagnato
-incrocia le dita e vedrai che andrà tutto bene

Ps fai diverse talee, almeno una riprenderà.
per avere certezza che hanno ripreso dovrai attendere il passaggio della stagione estiva luglio-agosto. Le talee sembrano vegetare anche senza radici, ma non sopravvivono al caldo dell'estate senza. Se arrivano a ottobre sei riuscita nello scopo.
 
Ultima modifica:

RosaMundi

Giardinauta Senior
meraviglioso! grazie infinite!! dovrò andare a prendere gli ormoni dunque, spero che il negozietto di paese sia fornito :storto: altrimenti provo senza, incrociando anche le dita dei piedi
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
si puoi fare anche senza... non sono indispensabili, aumentano di un 25-50% le probabilità ma non sono indispensabili.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
che bello, grazie Nikon di queste informazioni. anche io ho visto una bella rosa selvatica, bianca con il centro giallo e i fa impazzire. voglio anch'io provare a talearmela! GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
ah dimenticavo, ma devo tagliare tutti i ramoscelli e le foglie lasciando solo il ramo che andrò a piantare?
tra l'altro, va bene pure la terra normale? immagino che se metto un pò di terriccio che uso anche per piantare le altre rose sia meglio...
 

Paola-Luna

Florello
non vorrei illudere le tue aspettative, ma in genere le rose specie crescono più facilmente da seme che non da talea... questa è la mia canina nata per dispetto da seme 6 anni fa

R.jpg
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
ma che bella!!mamma che invidia.... potessi farla arrivare fino alla mia finestra un giorno...
mmm da seme dici? in pratica usando i cinorroidi...beh provo anche questa via visto che ne ho, speriamo bene :storto:
 
S

scardan123

Guest
Paola ma cosa gli dai da mangiare a quella rosa?! :eek:
La annaffi d ormoni? e' pazzesca! bellissima, ma pazzesca.
:hands13:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
ah dimenticavo, ma devo tagliare tutti i ramoscelli e le foglie lasciando solo il ramo che andrò a piantare?
tra l'altro, va bene pure la terra normale? immagino che se metto un pò di terriccio che uso anche per piantare le altre rose sia meglio...

lascia solo due foglie apicali e fuori dal terreno una sola gemma (se ce ne sono sul ramo).
La terra lascia quella del posto...le rose amano terreni abbastanza rustici.
:Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
Paola ma cosa gli dai da mangiare a quella rosa?! :eek:
La annaffi d ormoni? e' pazzesca! bellissima, ma pazzesca.
:hands13:

non le dò proprio niente... nemmeno acqua! Tieni presente che, come ho detto sopra, è nata per dispetto...
Da noi la rosa canina si trova spesso nei boschi o sui lati dei sentieri di montagna. In autunno mio padre raccoglieva i cinorrodi per farci gli infusi e la marmellata ricchi di vitamina C. Una volta svuotati i cinorrodi, aveva la cattiva abitudine di buttare i semi in mezzo al prato per dar cibo così agli uccellini... Fatto sta che una bella primavera di 6 anni fa mi sono ritrovata con questa piantina che spuntava nell'angolo più secco, assolato e con il terriccio più povero di tutto il giardino, praticamente quasi pietrisco. Dalle foglie sembrava rosa e quindi non l'ho sradicata per vedere cos'era. La primavera successiva fece la prima fioritura ed ebbi la certezza della Canina. Da allora cresce super-rigogliosa: devo tenerla perennemente potata perchè cresce fino al poggiolo dove stendo le lenzuola che immancabilmente si impigliano nelle spine. Ormai mio padre non va più a raccogliere i cinorrodi nel bosco: il raccolto (abbondante) ce lo facciamo in casa!

Questa foto è un po' rovinata, ma dà l'idea delle dimensioni raggiunte.

Rcanina1.jpg
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Ok grazie mille Nikonvlad, ho piantato 4 bastoncini, speriamo và.

Cavolo Paola-Luna, ma quella pianta è sorprendente!! di solito allo stato brado li scambi per rovi, ma ecco cosa esce se uno la sa un pò valorizzare, non ha davvero nulla da togliere a tante altre rose più blasonate.
E poi l'effetto di quei fiorellini che sbucano dalla vegetazione scura è molto bello, sembrano attaccati lì come farfalle :)
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
allora, visto che avevo rotto con sta faccenda faccio un update.
Ho messo i bastoncini in terra mista (la mia e terriccio) dieci giorni fa. Pochi giorni orsono li ho spostati a sud, che almeno prendano luce, ma comunque riparati.
Non so se sia un effetto ottico ma hanno delle gemme abbastanza grandi! :fifone2: ma io pensavo che se ne stessero in coma fino a chissà quando, e invece una dopo l'altra riprendono a vivere! Ma è normale?!?
 
Alto