• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S CACTUS

AriCa

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Mi hanno appena regalato un cactus ma la persona dalla quale l'ho ricevuto non ha saputo dirmi nulla a riguardo: specie, quali prodotti usare e sopratutto perché è " storto ".
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata. 20160525_192223.jpg 20160525_191726.jpg 20160525_191717.jpg 20160525_191704.jpg
 

Allegati

  • 20160525_191637.jpg
    20160525_191637.jpg
    654,7 KB · Visite: 3

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
deve aver avuto della cocciniglia, ti consiglio di estrarre la pianta e ispezionare molto bene le radici.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao e benvenuta.

La pianta, come detto, ha avuto qualche problema che ne ha modificato la crescita normale (lo si vede anche dallo stacco tra la parte superiore e quella inferiore).
Ti conviene svasare e controllare sia le radici sia il colletto della pianta.
Togli la pianta e pulisci le radici dalla terra.
Se è tutto normale interri nuovamente (dopo aver lasciato la pianta all'ombra, con le radici nude, per un paio di giorni su un foglio di carta) con un terreno molto drenante fatto da 1/3 terra, 1/3 sabbia grossolana ed 1/3 inerti (possono essere ghiaia, pomice, lapillo, cocci tritati etc.) e, da già che ci sei, posizioni la pianta più dritta.
Non bagni per alcuni giorni e poi tratti la pianta in modo classico.

Se invece trovi traccia di cocciniglia o altri insetti tratti la pianta mentre si trova con le radici all'aria, irrorando anche le radici e lasciando asciugare il tutto, all'ombra, per alcuni giorni prima di interrare.

Se trovi radici marce o secche le elimini e ti comporti sempre allo stesso modo (foglio di carta, pianta con le radici nude per alcuni giorni, poi si ripianta in terreno drenante).

Ste
 

AriCa

Aspirante Giardinauta
Mille grazie per le risposte.
Quindi dovrei svasarlo e controllare, lasciare asciugarele radici e poi ripiantarlo.
Ma se dovesse avere la cocciniglia o altri animaletti, con quali prodotti dovrei agire?
Grazie in anticipo.
 

reginaldo

Florello Senior
Ci sono prodotti adatti: Reldan22, acqua saponata con sapone di marsiglia (alcune gocce di sapone in un litro d'acqua), acqua e alcool (50% e 50%) con insetticida (vedere la % consigliata sull'etichetta), olio minerale estivo. Occorre comunque spazzolare con un spazzolino da denti a setole semidure.
 
Alto