• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rotazione colture?

napapiiri

Aspirante Giardinauta
Ho un piccolo orto, circa 3mx3m.
Questo sarà il terzo anno che coltiverò.. Nelle due estati precedenti ho coltivato, in tre file, pomodoro cuore di bue, pomodoro ciliegino e zucchine.
Vorrei continuare con il pomodoro anche quest'anno, ma... Posso piantarlo sempre nella stessa posizione?
Non ho tanto spazio per variare tutti gli anni....
 
K

Kakugo

Guest
Per la rotazione delle culture ci sono veramente tantissime idee, tutte valide: ci sono rotazioni triennali e quadriennali e diverse successioni di coltivazioni da implementarsi.
Tieni conto che, però, la produzione di ogni orto è differente perché ognuno ha esigenze differenti: ad esempio io non coltivo legumi, ravanelli e carote perché non mi piacciono. Le cipolle purtroppo in questo suolo maledetto fanno male: quest'anno però ho dei bulbi di cipolla egiziana che pianterò tra poco... vediamo se riescono nel "miracolo".

Generalmente parlando le solenacee (pomodori, melanzane, peperoni e patate) non si piantano mai nello stesso posto anno dopo anno.
Io dove le ho piantate cerco di piantare ortaggi da foglia (insalta, prezzemolo etc) l'anno successivo e cucurbitacee (principalmente zucchine) il terzo, poi ricomincio.

Per gli orti piccoli in cui la rotazione fatta con tutti i crismi diventa complessa, è assolutamente indispensabile un'attenta lavorazione del terreno, che consente di prendersi qualche libertà in più.
Questo significa vangare il terreno prima del gelo per aerarlo, apportare abbondante compostato o stallatico al disgelo, poi almeno due concimazioni con universale nel corso della stagione di crescita.
L'orto piccolo è molto stressato: alla terra si chiede molto, quindi è fondamentale l'apporto continuo di nutrienti per ridarle quelli che le piante prendono in gran quantità nel corso della stagione.
 

napapiiri

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta.
Ieri ho vangato e concimato. Potrei magari invertire la posizione di zucchine e pomodoro, e aggiungere l'insalata dove c'era la seconda fila di pomodoro.
Oppure fare file verticali anzichè orizzontali? La sovrapposizione sarebbe minima..
 
Alto