• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il terreno per pomodori

oriano paolucci

Aspirante Giardinauta
Salve nuovo e da poco sono in pensione
ho un piccolo orto che però disgraziatamente ha un tipo di terreno
che a dire il vero serve più per fare mattoni che per essere coltivato.
E' infatti un terreno argilloso e vorrei piantare un pò di tutto in particolare pomodori.
Potete dirmi che tipo di pomodoro posso mettere tenendo presente che a me
piacciono molto i pomodoro san marzano, i cuore di bue,e i datterini.
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Dovresti probabilmente lavorare un po' il terreno, aggiungendo sabbia ma principalmente materiale organico come stallatico, compost, ecc. poi forse i pomodori riescono a crescere anche così, ma magari non saranno al top
 

Candy418

Giardinauta Senior
Io ho un esempio pratico che, senza una bella ingrassata al terreno, i pomodori non vengono.
Lo scorso anno l'orto dei miei suoceri non ha prodotto altro che bella vegetazione. Quasi nulla la produzione di pomodori, zucchine, fagiolini, eccetera. Per la prima volta da molti anni non avevano incorporato abbondante letame bovino al terreno, solo un pochino di pollina.
 

oriano paolucci

Aspirante Giardinauta
Grazie seguirò il tuo consiglio e se puoi darmi una dritta di dove acquistare il letame on line ad un prezzo buono te ne sarei molto grato.
 

Candy418

Giardinauta Senior
On line puoi provare Peragashop, ma sui prezzi non saprei, lo trovi tranquillamente ovunque, anche alla Coop o al Consorzio agrario di zona.
Se avessi bisogno di grandi quantità, a quintali insomma, faresti bene a provare presso le aziende agricole che allevano animali nei pressi di casa tua, se ve ne sono. Ma in questo caso si tratterebbe di letame fresco, insomma escrementi con paglia.

In ogni caso, è bene riflettere sul fatto che il letame fresco va incorporato al terreno con zappatura qualche mese prima della piantagione, in questo modo il letame si decompone ed arricchisce il terreno. Se viene in contatto con le radici può "bruciarle".

Dato che siamo già oltre metà Aprile, sarebbe bene zappare a modo il terreno, e ricorrere al letame maturo dei sacchetti (pellettato o "sfarinato" che sia): mettere una manciatina scarsa sul fondo della buca in cui andrà allocata la pianta, aggiungere poco terriccio e quindi posizionare la pianta a dimora. Quindi aggiungere un'altra manciatina di letame a fianco della pianta, un paio di centimetri sotto il terriccio, e senza che tocchi direttamente il fusto.
Con ogni successiva annaffiatura, il letame maturo cederà le sue sostanze nutritive alla pianta.
Questa procedura di concimazione di superficie va ripetuta a metà estate, per sostenere la produzione.

Non sono un perito agrario o un'agricultrice. :ciao:
Questo è quello che ho imparato documentandomi e dalla pratica, come hobbista.
Nel mio orticello ha sempre funzionato bene.
 

Candy418

Giardinauta Senior
Grazie sei stata molto chiara ,ormai per quest’anno è andata,al prossimo anno farò come mi hai consigliato.
Secondo me puoi provare tranquillamente adesso con il letame pellettato e le piantine innestate, che danno più certezza di riuscita. Io uso quello e queste.
I miei suoceri hanno un orto molto grande ed usano quello "fresco", che viene loro fornito gratis dai ragazzi dell'allevamento bovino, a cui i miei suoceri a loto volta affittano i campi per la coltivazione dell'erba medica, nell'ambito di una economia circolare.
 

Rmu

Aspirante Giardinauta
Per quest anno ti conviene cercare del compost gia pronto all uso, deve essere ben lavorato. Credo lo puoi recuperare un po ovunque nei centri dove lo lavorano o smaltiscono o dove lavorano biomasse vicino a casa tua e meglio, non online. Meglio andare dal contadino di turno che magari te lo regala anche. Il letame adesso lo eviterei, lo metterai in autunno inverno quando sara finito il ciclo defli ortaggi e lavorerai il terreno. Anche quello recuperalo da contadini e meglio. Se sei inesperto magari ti danno anche delle dritte su cone e quando.
 
Alto