• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosmarino rosicchiato/bruciacchiato

Gheppio11

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Dalla scorsa estate il mio rosmarino è stato colpito da qualcosa che lo ha mangiato e reso come bruciato. Sicuramente lo hanno visitato i tipici coleotteri che vanno su lavande e rosmarino ogni anno, ma un danno del genere mai avuto, saranno stati loro?
Come posso rimediare o prevenire?
Tra l'altro lo scorso anno ho avuto la visita della Popilia Japonica su una rosa, parecchi esemplari, ma dal rosmarino non l' ho vista, solo le cetonie.
 

Allegati

  • IMG_20240406_175446.jpg
    IMG_20240406_175446.jpg
    91,8 KB · Visite: 15
  • IMG_20240406_175425.jpg
    IMG_20240406_175425.jpg
    201,4 KB · Visite: 15
  • IMG_20240406_175446.jpg
    IMG_20240406_175446.jpg
    91,8 KB · Visite: 15

Gheppio11

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Ieri ho trovato il rosmarino completamente infestato da Chrysolina americana, in quantità abbondantissime, già estremamente rosicchiato e ricoperto di quelli che credo essere i loro escrementi. Come posso eliminarle in modo abbastanza definitivo? La raccolta manuale non credo sia più praticabile, è molto pieno. Ho letto su altri post che consigliano insetticida a base di piretro, può andare? Date le condizioni non potrò usarlo comunque per cucinare quindi per me andrebbe bene e anche stare per parecchio tempo senza poterlo usare ma eliminare questa invasione.

Grazie
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno,
Ieri ho trovato il rosmarino completamente infestato da Chrysolina americana, in quantità abbondantissime, già estremamente rosicchiato e ricoperto di quelli che credo essere i loro escrementi. Come posso eliminarle in modo abbastanza definitivo? La raccolta manuale non credo sia più praticabile, è molto pieno. Ho letto su altri post che consigliano insetticida a base di piretro, può andare? Date le condizioni non potrò usarlo comunque per cucinare quindi per me andrebbe bene e anche stare per parecchio tempo senza poterlo usare ma eliminare questa invasione.

Grazie
Usare Bacillus thuringiensis spp. tenebrionis?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
per l'adulto, calcolando che il rosmarino si usa per scopi culinari, consigliano, al mattino presto, di mettere sotto alla pianta un cellophane e scuotere energicamente la pianta, in questo modo, gli adulti intorpiditi dalla temperatura notturna cadranno e li raccoglierai nel cellophane.
per le, larve si consiglia il bacillus ,come detto da Stefano, ma ho trovato indicazioni sulla var. kurstaki.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
se no per gli adulti puoi usare il expert epik sl della Vithal, calcolando l'intervallo di sicurezza sono 10 gg x le aromatiche.
 
Alto