• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosmarino malato?

DarkParanor

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
vi posto alcune foto del mio rosmarino, ha i ciuffi verdi ma i fusti secchi, e' posizionato al sole e lo innaffio quando la terra e' secca.
Secondo voi la pianta sta bene? posso rinvigorirla in qualche maniera? troppo ansioso? :)

Queste le foto per vostra visione:













Grazie Mille




Ciaoooo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, in effetti non ha una bella cera... :embarrass Sembra arrostito! :rolleyes:

Di dove sei? Se inserisci la tua località nel profilo non dovremo chiedertelo più e possiamo aiutarti in maniera più precisa. sai com'è, il "pieno sole" di Bolzano è diverso da quello di Palermo! :eek:k07:

Da quello che vedo, per cominciare la terra non è adatta; hai usato solo terriccio, può essere? Meglio usare una miscela di terra di campo e terriccio, in modo che una certa umidità venga trattenuta; il solo terriccio si asciuga troppo in fretta e quindi probabilmente l'acqua che dai non è sufficiente. Poi cercherei una posizione con quache ora di sole ma riparo nelle ore più calde. Prima di fare altri tentativi, io proverei a rinvasare (con la miscela che ti ho detto) e a spostare la pianta; se vedi che ci sono miglioramenti parliamo di concimi...
 

DarkParanor

Aspirante Giardinauta
Ciao,
sono di Roma, la pianta prende il sole dalle 14 al tramonto, posso spostarla su un altro balcone dove il sole va dalle 10 alle 12 ma poi e' solo ombra.

cambiero' terriccio e lo sposto sull'altro balcone.
Speriamo bene!

Ciao
 

Vincenzo VA

Florello
La vedo male. Proverei a potare drasticamente lasciando 20 cm di pianta.
Il rosmarino gradisce molto sole, è strano che sia così secco.
 

polpetta2828

Aspirante Giardinauta
CIAO!
IN effetti non ha proprio un bell'aspetto..
Concordo con vincenzo per la potatura radicale.
Strane le note su acqua e sole, voglio dire il rosmarino è una pinata forta, non dovrebbe temere troppo la carenza di uno e l'abbondare dell'altro...
Taglia taglia!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
CIAO!
...
Strane le note su acqua e sole, voglio dire il rosmarino è una pinata forta, non dovrebbe temere troppo la carenza di uno e l'abbondare dell'altro...
Taglia taglia!!
In piena terra non le temerebbe (anche se non esagererei lo stesso con l'acqua), ma su un terrazzo assolato addossato ad un muro (= effetto forno), con a disposizione un piccolo panetto di terra e pure non adatta bisogna coccolarlo un po' di più... :eek:k07:
 
M

marco48

Guest
Il rosmarino vive bene si terreni poveri e aridi, inoltre non ama le potature drastiche, potresti perderlo del tutto, ti consiglio di mettere meno acqua. Considera che le mie piante, in piena terra, non vengono mai innaffiate.
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Quoto Elebar, sia su sul rinvaso, sia sulle "coccole".
Spesso le piante che crescano in piena terra vigorose e senza cure, in vaso, stentano ed hanno bisogno di molta attenzioni.
Salvia e rosmarino felicissimi in piena tera possono diventare tristissimi in contenitore.
ortoman, secondo me l'esposizione è giusta, il rosmarino gradisce il sole, comunque noto che è troppo accostato al muro, li si surriscalda troppo, devi allontanarlo di almeno mezzo metro dal muro per permettere una migliore circolazione d'aria
NON POTARE rischi di perderlo, la pianta è già quasi in coma non reggerebbe lo stress. :eek:k07:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Il rosmarino vive bene si terreni poveri e aridi, inoltre non ama le potature drastiche,

Io ho sempre potato drasticamente ottenendo piante più vigorose di prima.
Ecco, in questo preciso momento, il risultato della potatura drastica di settembre 2006. Mi scuso per il flash, ma sta facendo buio.
Vediamo le foto delle vostre potature che non sono andate a buon fine.

99365960uq4.jpg


63236107yc6.jpg


92430186ts9.jpg
 
Ultima modifica:

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Vincenzo, stavamo parlando di rosmarini in vaso, in terra è tutta un'altra storia. :D
Ti assicuro che anche il mio rosmarino vegeta, poco felice, anche se pieno di cure e accortezze, come di non lasciarlo mai all'asciutto e non mancare mai di concimarlo in maniera appropriata. Altrimenti sarebbe destinato ad un lento ed inesorabile deperimento.:storto:
 

Vincenzo VA

Florello
Il problema vero è che il rosmarino, tipica pianta della macchia mediterranea e come tale adatto a sopportare la lunga stagione asciutta, certo non gradisce il clima "desertico" di un balcone cittadino. Forse allora conviene accettare l'idea che una pianta "rustica" e apparentemente "facile", si adatta alla vita in vaso meno di molte piante tropicali considerate "difficili". D'altra parte, caro Roberto, il tuo bel terrazzo ricco di magnifiche piante grasse conferma le caratteristiche "desertiche" dei balconi cittadini. Quanto poi alla generica affermazione di Marco 48 sul fatto che il rosmarino non gradisce le potature drastiche, lo invito in agosto a fare un giro tra Messina e S. Teresa di Riva (ME), dove trascorrerò le vacanze estive, per contare le decine di rosmarini drasticamente potati e magnificamente resuscitati dopo pochi mesi.
Insomma, per fare un battuta: in balcone il rosmarino va col pollo e con il vino. :martello:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Suggerisco, invece di concimare e continure a cambiare vasi e terra, di tentare con un vaso molto grosso. E' noto che in balcone alcune piante (esempio il prezzemolo) danno risultati soddisfacenti solo in vasi capienti. :Saluto:
 
M

marco48

Guest
Quanto poi alla generica affermazione di Marco 48 sul fatto che il rosmarino non gradisce le potature drastiche, lo invito in agosto a fare un giro tra Messina e S. Teresa di Riva (ME), dove trascorrerò le vacanze estive, per contare le decine di rosmarini drasticamente potati e magnificamente resuscitati dopo pochi mesi.

Vincenzo ti ringrazio per l'invito, io le ho viste le siepi di rosmarino potate come il bosso od il bouganville, ma hanno sempre una parte verde e quindi la potatura non è troppo drastica. Comunque l'esperienza la feci qualche anno fà e ti posso assicurare che persi una bella pianta vigorosa proprio per una potatura drastica, se pensiamo poi che questa pianta è anche sofferente...
 

polpetta2828

Aspirante Giardinauta
Ma scusate, allora voi consigliate di lasciarla così, solo di modificare un po' le innaffiature e l'esposizione?
A me sembra che non basti...
 

aseret

Florello Senior
Ho da anni un rosmarino in vaso, in pieno sole che ha sopportato caldo canicolare e inverni gelidi. Quando ne ho bisogno per cucinare taglio qualche rametto, ma ho notato che si deve evitare di lasciare il tronco legnoso privo di germogli, altrimenti muore o stenta tantissimo a riprendere vita.
Con il caldo di questi giorni non gli faccio mancare mai l'acqua.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ma scusate, allora voi consigliate di lasciarla così, solo di modificare un po' le innaffiature e l'esposizione?
A me sembra che non basti...
Come detto, io rinvaserei anche con terra di campo, in modo che venga trattenuta un po' di più l'acqua (con il solo terriccio, che si asciuga subito, la pianta non riesce ad idratarsi) e l'allontanerei dal muro. I rametti secchi si possono tagliare ma eviterei una potatura del verde fino a che non da segni di ripresa e anche dopo, non eliminerei tutto il verde, perchè dal legno il rosmarino (specie in vaso) difficilmente ricaccia... :rolleyes:
 

gmontemu

Aspirante Giardinauta
esprimo la mia umilissima opinione:
il rosmarino non teme la siccità, he ho uno coltivato su pietrisco che annaffio solo quando mi ricordo...ed è stupendo e rigoglioso;
ciò che seriamente lo danneggia è l'eccesso d'acqua, i vasi di plastica, le potature a zero...
io lo lascerei così e starei attento alle innaffiatura eccessive e ristagni d'acqua.
 
Alto