• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosellina.... cos'hai??

frinzia

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti i rosofili del forum.....
Come stanno le vostre rose. Spero bene. Io ho un problema con una rosellina che ho acquistato fra ottobre e novembre. Bellissima, ha fiorito fino a dicembre. Ha inizio mese (marzo) l'ho trapiantata in un vaso più grande... tutto ok.... l'ho posizionata in balcone e tenuta sotto controllo. Qualche settimana fa mi sono accorda che era stata attaccata dall'oidio e l'ho trattata con un prodotto specifico. Adesso mi sembra che vada meglio da questo punto di vista però vedo che sta perdendo parte delle foglie. Prima ingialliscono e poi cadono.
Un rametto è già rimasto completamente spoglio.
Siccome mi è già capitato con un'altra rosellina vorrei capire se sono io a sbagliare qualcosa (molto probabile) o cos'altro?? Mi aiutate?
Aggiungo delle foto della piccina:

3391334575_3629e1c6de_b.jpg


3391334813_82b73ca4b0_b.jpg


3392145846_60f121d76d_b.jpg
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, è normale che cadano le foglie, anzi avrebbero dovuto già essere cadute: le rose non sono sempreverdi! E' normale ricambio fogliare.

Due cose: i trattamenti anticrittogamici, soprattutto antioidio, è bene che tu ne faccia costantemente, ogni 10 giorni, perchè le minirose ne sono molto soggette; cerca di posizionarla in posizione assolata e ventosa.

Seconda cosa, mi pare che tu abbia rinvasato usando solo terriccio; le rose hanno bisogno di terricci pesanti, quindi bisognerebbe usare una miscela di terriccio e terra di campo.
 

frinzia

Giardinauta Senior
Ciao Elebar. Grazie per i tuoi consigli.

Quindi dal rametto ormai spoglio dovrebbero spuntare le nuove foglioline? Ti farò sapere.
Per quanto riguarda la posizione è M O L T O ventosa (magari troppo) e riceve il sole del mattino.
Per il terriccio quando l'ho rinvasata non sapevo di questa esigenza (l'ho imparato dopo grazie a voi infatti l'altra rosa - una cosmos - l'ho invasata con il terriccio, la terra di campo e il "cncime biologico"). Cosa posso fare? Devo rinvasarla ulteriormente? Posso farlo l'anno prossimo?.
Grazie mille....
 
Alto