• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose rampicanti: devo potare i polloni?

ROSITA78

Giardinauta Senior
per tutti voi, ho questo dubbio: ho una rosa rampicante (varietà elfe) piantata a novembre scorso, sta andando benissimo, ha persino fatto un fiore adesso come seconda fioritura, sta facendo un sacco di getti nuovi e il più lungo l'ho già piegato e legato al suo supporto..ho letto ieri su una rivista di giardinaggio che bisogna potare i polloni che partono dalla base della pianta perchè indeboliscono la varietà e lasciano affiorare la parte "selvaggia" peggiorando la pianta, e diceva anche che questi polloni si riconoscono perchè hanno sette foglioline invece di cinque..dunque vado a vedere la mia rosa e effettivamente il nuovo getto più grande e alto, che stavo per legare, parte dalla base, proprio dal nodo da cui iniziano i rami (non mi viene il nome adesso) ed ha sei foglioline.. CHE FACCIO? lo taglio per preservare la mia pianta o me ne frego e lo piego e lo tengo come gli altri? cosa può succedere? già adesso il fiore non era proprio come doveva essere (bianco centro giallo invece di bianco centro verde) ma l'ho attribuito al fatto che era la seconda fioritura..ditemi cosa fare, se qualche esperto passa di qui, sono combattuta..:martello:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
se riesci a fare una foto da dove parte il succhione potremo stabilire se è un succhione o un ramo della rosa innestata (elfe),nel contare le foglioline non considerare le prime due (quelle piccole piccole),inoltre le foglie della rosa "selvaggia"sono di forma e colore diversi dalla rosa elfe.

detto ciò,se sono succhioni(è il termine corretto per i polloni del selvatico portainnesto)vanno eliminati con la tecnica dello strappo,ma da come hai descritto il punto da cui parte il ramo incriminato penso possa essere un ramo "buono".
 
Ultima modifica:

ROSITA78

Giardinauta Senior
purtroppo ora non riesco a fare foto: domani vado via per una settimana, praticamente le foglie che ho contato sono cinque grosse e poi ce n'è una piccola all'attaccatura del ramo, però se dici così io lo tengo perchè le foglie sono lucide e belle e mi sembrano proprio uguali alle altre, e poi mi spiacerebbe tagliare un ramo buono, è così bello, grande e di un verde tenero che sembra gomma, vien voglia di mangiarselo (ci sto facendo una malattia co' ste' rose rampicanti, ma non pensavo che crescessero così in fretta, è veramente una soddisfazione, non vedo l'ora di vedere la loro prima vera fioritura a Maggio)
grazie per la risposta, allora sono proprio queste riviste che distribuiscono consigli senza essere precisi che uno rischia di fare pasticci..
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
dalla tua descrizione anch'io penso siano rami buoni...vai via tranquilla, in una settimana non può succedere nulla di irreparabile:eek:k07:

ehm, mi sono accorta che parlo da sola...tu sarai già sicuramente partita!:martello:
 
Ultima modifica:
Alto