mi sono letta e riletta libri e post vari, ma sono veramente in difficoltà...:confuso::confuso::confuso:
ho "rilevato" delle rose a cespuglio rimeste abbandonate a se stesse per anni,credo. sono altiiiisssssssime (più di m2) e i tronchi centrali di 2-3cm.la scorsa estate hanno fatto cmq molti fiori ma:
1 - credo che col tempo possano indebolirsi sempre di più
2 - l'anno prossimo vorrei spostarle nel nuovo giardino (ma si potrà? le radici non saranno troppo sviluppate?:confuso
, per cui una potatura anche drastica faciliterebbe il trasferimento
per ora purtoppo non riesco a postare le foto, non so il nome, ma è una varietà rifiorente con fiori "a grappolo".
premesso che ho capito che devo tagliare polloni e rametti deboli e sottili, che faccio col resto? soprattutto il mio cruccio riguarda i tronchi centrali alti ca cm50 e spessi 2-3cm: ho letto che i rami nel centro non ricevono luce e sarebbero da tagliare, ma ho paura che l'innesto parta proprio da lì, in più dovrei usare un seghetto... che confusione: aiutatemi!
ho "rilevato" delle rose a cespuglio rimeste abbandonate a se stesse per anni,credo. sono altiiiisssssssime (più di m2) e i tronchi centrali di 2-3cm.la scorsa estate hanno fatto cmq molti fiori ma:
1 - credo che col tempo possano indebolirsi sempre di più
2 - l'anno prossimo vorrei spostarle nel nuovo giardino (ma si potrà? le radici non saranno troppo sviluppate?:confuso
per ora purtoppo non riesco a postare le foto, non so il nome, ma è una varietà rifiorente con fiori "a grappolo".
premesso che ho capito che devo tagliare polloni e rametti deboli e sottili, che faccio col resto? soprattutto il mio cruccio riguarda i tronchi centrali alti ca cm50 e spessi 2-3cm: ho letto che i rami nel centro non ricevono luce e sarebbero da tagliare, ma ho paura che l'innesto parta proprio da lì, in più dovrei usare un seghetto... che confusione: aiutatemi!