• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose "firmate"

Manucarle

Aspirante Giardinauta
che differenza c'è,in caso di rose "DOC"(es.:Austin,Meilland,Barni),fra un acquisto dalla casa madre o da un altro vivaio?il vivaista non originario produce su licenza o commercializza solo?visti i prezzi differenti ,me lo sono chiesta...grazie e ciao
 
H

Hobbit

Guest
Me lo sono chiesta anch'io......ti racconto quello che so......
Le rose "firmate" come le chiami tu sono protette da marchio di registrazione e possono essere riprodotte solo su licenza.......
Barni ad esempio vende rose inglesi riprodotte in italia su portainnesti diverso da quello che usa Austin.......
Nino Sanremo produce rose sia Meilland che Austin da talea....... questi producono con licenza ........
Poi c'è anche chi per esempio rivende prodotti Austin o Meilland......"originali" che provengono dalla casa madre.......per corrispondenza non so, ma nei piccoli vivai si trovano spesso..............
 

Manucarle

Aspirante Giardinauta
Anto,grazie!Ma allora,è meglio comprare rose inglesi "italianizzate",che magari si sono più ambientate,o inglesi "originali?boh
 
H

Hobbit

Guest
Mah! girando nel web e leggendo, sembra che le rose inglesi italianizzate siano migliori per il ns. clima perchè riprodotte su portainnesti adatto assumono portamento meno lasso.......ma non ho nessuna esperienza in merito.......
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
credo che il portainnesto sia fondamentale, e quindi una seria ditta italiana ti può dare le stesse garanzie del produttore originario
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Se hanno il cartellino con il nome originale sono sicuramente prodotte su licenza del produttore originale, questo però non significa che siano "di qualità", dipende dal produttore e dai portainnesti che usa! Si vedono in giro rose inglesi prodotte da vivai greci o dell'est europeo o simili che hanno prezzi inferiori ma non hanno vita molto lunga... E' anche vero che i portainnesti usati in Italia sono più "adatti" al nostro clima di quelli usati da Austin; sicuramente comprerei ad esempio da Barni ad occhi chiusi, sicura della qualità della pianta! ;)
 
Alto