Ciao Lucia, anche io, come te, sono rimasto affascinato dalle tante qualità attribuite alle esponenti di questa Classe. Devo dire che l'unica Alba che ho avuto in giardino "Koenigin von Danemark", era più che meritevole della fama (era, perché anche lei è rimasta vittima di un guasto all'impianto di irrigazione in pieno Agosto, sic! ). Fiori semplicemente sublimi per qualità del colore, tessitura eterea dei petali e profumo inebriante, purissimo, di "Rosa". Bello anche il fogliame azzurrato che ovvia, in parte, alla mancanza di rifiorenza come qualità di pianta da giardino.
Le Alba amano i climi freschi se non freddi, e crescono in grandi arbusti, per cui sono generalmente sconsigliate per la coltura in vaso. Inoltre sono spinosissime !!

Visivamente, le lunghe spine sottili ed acuminate raddoppiano lo spessore dei fusti, almeno nella varietà che ti ho citato.
Effettivamente la mancanza di rifiorenza può essere un grave handicap, specie per chi ha un giardino piccolo, o un terrazzo, e vuole giustamente goderne al massimo in tutte le stagioni. Probabilmente è per questo, oltre che per la loro rusticità, che le Alba sono molto diffuse nei paesi nordici, in cui la stagione di fioritura è comunque breve (in Norvegia le Alba fioriscono a fine Luglio!, in Inghilterra a fine Giugno), il periodo "non utile" in giardino è assai ristretto. Dove la stagione è più lunga (qui, ad esempio, 9 mesi su 12), certe necessità si fanno quasi pressanti ed imprescindibili. A proposito di questo,Stelvio Coggiatti disse, una volta, che "rasenta l'eroismo vivere un intero anno senza l'agognato bene,per godere di quattro settimane di compagnia".... ma credo che si possano ben fare delle eccezioni.
Ciao!
[ 14-03-2002: Messaggio scritto da: Noor ]