• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose Alba....

H

Hobbit

Guest
Mi sono imbattuta in alcune fotodei cespugli che formano Alba Maxima e Cuisse de Nymphe.....che dire....me ne sono innamorata.....ho letto che il loro sviluppo è rapido, i cespugli hanno delle dimensioni piuttosto grandi e i loro rami sono eleganti e penduli.....
Qualcuno di voi coltiva queste varietà? o comunque qualche Alba???
Adoro anche Celeste......
 

RosaeViola

Master Florello
Hobbit, le mie sono di nuovo impianto e non so dirti come si comporteranno, ma so che sono davvero arbusti pregevoli.
L'unico difetto (se tale si può definire) è che non sono rifiorenti.
 
S

SaraMay

Guest
Ciao Hobbit, da circa due anni ho piantato la rosa alba Mme Plantier, dai grandi fiori bianchi e profumatissimi. In effetti, è cresciuta molto rapidamente, con rami lunghi quasi quanto una rampicante. Pensa che al suo massimo sviluppo può raggiungere i due metri! I fusti si possono lasciare ricadere naturalmente, oppure fissarli ad un supporto basso, come un pilastro per esempio. Non rifiorisce, però si adatta a qualunque terreno e non necessita di particolari cure. E' molto resistente e ha delle belle foglie, piccole e di un bel verde brillante. E poi se uno pensa a quanto sono antiche le alba, e che magari già fiorivano in un giardino di epoca romana, non può non rimanere affascinato.
 
H

Hobbit

Guest
SaraMay ha scritto:
............ Non rifiorisce, però si adatta a qualunque terreno e non necessita di particolari cure. E' molto resistente e ha delle belle foglie, piccole e di un bel verde brillante. E poi se uno pensa a quanto sono antiche le alba, e che magari già fiorivano in un giardino di epoca romana, non può non rimanere affascinato.

in effetti è così.......credo valga la pena riservare un pezzetto di giardino a queste rose meravigliose.....
 

ladybug

Giardinauta
Questo argomento mi esalta!! :froggie_r
Ho alba maxima, che per ora è minima :D nel senso che la pianta è stata sacrificata in un vaso e non ha reso molto bene... ora l'ho messa in terra e vedremo l'anno prossimo!
Ho Cuisse de Nymphe (detta anche Maiden's Blush), è bellissima, il cespuglio è folto e morbido, con quelle bellissime foglie verde-azzurrognolo... tende a prendere un pochino di ticchiolatura, ma una cosa minima, nulla a che vedere con i moderni ibridi di tea... e tieni presente che nel mio giardino la ticchiolatura è un vero flagello, a causa dell'umidità. I fiori sono eterei, rosa pallido, i bocciolini hanno un aspetto particolare, sembra che qualcuno abbia loro reciso la punta con le forbici, a me piacciono tantissimo.
E Felicite Parmentier... i fiori sono piccoli e densissimi di petali, con un profumo stupendo. L'arbusto è molto folto.
Ho anche Konigin von Danemark (rosa intenso), ma non riesce a piacermi altrettanto... le rose alba devono essere pallide, fa parte del loro fascino!

Hobbit ha scritto:
Mi sono imbattuta in alcune fotodei cespugli che formano Alba Maxima e Cuisse de Nymphe.....che dire....me ne sono innamorata.....ho letto che il loro sviluppo è rapido, i cespugli hanno delle dimensioni piuttosto grandi e i loro rami sono eleganti e penduli.....
Qualcuno di voi coltiva queste varietà? o comunque qualche Alba???
Adoro anche Celeste......
 
R

riverviolet

Guest
Grazie Ladybug sull'informazione circa la Von Danemark, l'avevo ordinata poi non l'ho più presa.

Piacciono molto anche a me, ma diventano troppo grandi e non riuscirei a vedere sacrificata una rosa tanto maestosa in vaso.

Non è che per caso coltivi la Cardinal de Richelieu e mi parleresti un po' di lei?
Ho letto pareri discordanti e mi piacerebbe avere una tua opinione sempre se la coltivi.
L'anno prossimo, sempre chè l'Euroflora no soddisfi i miei capricci, intendo riagguantare un paio di antiche e due cinesi, più le portland che mi sono lasciata scappare quest'anno.

Sono sempre più contenta di averti quì :froggie_r
 

ladybug

Giardinauta
La Cardinal ce l'ho, anche se non ho sue foto da mostrarti! E' molto carina, una tipica gallica, compatta e piccola e con tante foglie. I fiori sono di un bel color rosso violaceo, sfumato di bianco alla base, il difetto è che secondo me non hanno molto profumo e per me una rosa senza profumo è un po' "mutilata"... Per forma di fiore preferisco Charles de Mills, sono perfetti proprio come in queste foto:
http://www.rdrop.com/~paul/gallicas/demills.html

Una Portland profumata rossa è Arthur de Sansal... cresceva docilmente nel mio inquinatissimo e ardente balcone in centro a Milano, in mezzo al traffico e ai tram... e ti consiglio anche di dare un'occhiata a Comte de Chambord, è profumatissima (è la mamma della famosa Gertrude Jekyll di David Austin!).
PS sia le Gallica che le Portland sono piccoline e maneggevoli, nella mia esperienza. Però credimi, la Felicite Parmentier pur essendo un'Alba da me resta molto piccola e compatta.
 
H

Hobbit

Guest
ladybug ha scritto:
Questo argomento mi esalta!! :froggie_r
Ho alba maxima, che per ora è minima :D nel senso che la pianta è stata sacrificata in un vaso e non ha reso molto bene... ora l'ho messa in terra e vedremo l'anno prossimo!
Ho Cuisse de Nymphe (detta anche Maiden's Blush), è bellissima, il cespuglio è folto e morbido, con quelle bellissime foglie verde-azzurrognolo... tende a prendere un pochino di ticchiolatura, ma una cosa minima, nulla a che vedere con i moderni ibridi di tea... e tieni presente che nel mio giardino la ticchiolatura è un vero flagello, a causa dell'umidità. I fiori sono eterei, rosa pallido, i bocciolini hanno un aspetto particolare, sembra che qualcuno abbia loro reciso la punta con le forbici, a me piacciono tantissimo.
E Felicite Parmentier... i fiori sono piccoli e densissimi di petali, con un profumo stupendo. L'arbusto è molto folto.
Ho anche Konigin von Danemark (rosa intenso), ma non riesce a piacermi altrettanto... le rose alba devono essere pallide, fa parte del loro fascino!

Fantastico!!! Ho fatto: Alba Maxima e Cuisse de Nymphe....dovrebbero arrivare prestissimo, forse per il fine settimana!
A Celeste penserò il prossimo anno.....
 
R

riverviolet

Guest
ladybug ha scritto:
La Cardinal ce l'ho, anche se non ho sue foto da mostrarti! E' molto carina, una tipica gallica, compatta e piccola e con tante foglie. I fiori sono di un bel color rosso violaceo, sfumato di bianco alla base, il difetto è che secondo me non hanno molto profumo e per me una rosa senza profumo è un po' "mutilata"... Per forma di fiore preferisco Charles de Mills, sono perfetti proprio come in queste foto:
http://www.rdrop.com/~paul/gallicas/demills.html

Una Portland profumata rossa è Arthur de Sansal... cresceva docilmente nel mio inquinatissimo e ardente balcone in centro a Milano, in mezzo al traffico e ai tram... e ti consiglio anche di dare un'occhiata a Comte de Chambord, è profumatissima (è la mamma della famosa Gertrude Jekyll di David Austin!).
PS sia le Gallica che le Portland sono piccoline e maneggevoli, nella mia esperienza. Però credimi, la Felicite Parmentier pur essendo un'Alba da me resta molto piccola e compatta.

Lady, non so' come ringraziarti, le tue info sono per me, preziosissime.
Non c'è nulla da fare, niente è più esplicativo dell'esperienza diretta e di 'visus'.

Scusa Hobbit se ti ho un po' inquinato il post :ros:
 
Alto