smilejamaica
Aspirante Giardinauta
il post inizialmente si intitolava "ultima spiaggia" (misteriosamente ora si chiama "rosa sofferente"),comunque... da un'idea offertami da natura che ringrazio, forse l'ultima spiaggia potrebbe essere quella di interrare una talea della mia piantina in un nuovo vaso, e anticipando pareri discordi aggiungo che anche a me mi puzza di una sorta di clonazione ostinata e capricciosa...
ovviamente questo dopo aver provato tutti i vostri preziosissimi consigli...
tanto devo potarla comunque molto bassa per cui invece di buttar via i rami.....
sapreste dirmi come riprodurre una buona talea, come preparare il terriccio, come farla atticchire ecc????
sapete di materiale del genere on line???
io nel frattempo sbircio tra i post datati...
grazie a tutti, siete stati tutti di grandissimo aiuto!!!
ovviamente questo dopo aver provato tutti i vostri preziosissimi consigli...
tanto devo potarla comunque molto bassa per cui invece di buttar via i rami.....
sapreste dirmi come riprodurre una buona talea, come preparare il terriccio, come farla atticchire ecc????
sapete di materiale del genere on line???
io nel frattempo sbircio tra i post datati...
grazie a tutti, siete stati tutti di grandissimo aiuto!!!
il che è probabile e che credo che tu abbia fatto bene, confermo che, tre delle quattro roselline buttate, le avevo ottenute separandole dal vaso acquistato in vivaio. Anche io non ho atteso l'autunno, anche perchè mi sembra che queste piccole creature abbiano più fasi vegetative nella stessa stagione, quindi, approfittando del fatto che erano sfiorite e si preparavano a ripartire con i boccioli, ne ho fatto tre vasi che hanno vegetato benissimo ( si fà per dire) se non teniamo conto di oidio,ruggine, ticchiolatura... :storto: sono cresciute abbastanza, tanto da raggiungere le dimensioni di quando erano in tre nello stesso vaso. Il resto della storia conclusasi la primavera successiva, lo conoscete già