• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa, la mia prima, forse luna blu

laurafr66

Apprendista Florello
DSC_0098 (536x800).jpg DSC_0100 (800x536).jpg DSC_0101 (536x800).jpg DSC_0104 (800x536).jpg DSC_0105 (800x536).jpg

ecco, me l'hanno regalata... ma secondo voi, esperti, come sta? E cosa devo fare adesso? Dove la espongo? I puntini blu che si vedono nelle foto a occhio nudo non si vedono: cosa sono? Cure particolari?
:confuso:
E' la mia prima rosa in assoluto e non so da che parte iniziare.
Grazie per qualunque commento/consiglio!:Saluto:
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Per prima cosa devi rinvasarla:
- prepara un vaso di almeno 30 cm in h e diam. con 2 o 3 cm di ghiaino sul fondo
- prepara una miscela di substrato così composto: 2 parti di terra di giardino e 1 parte di buon terriccio per rose (per es. Vigorplant)
- sul ghiaino metti un piccolo strato del composto cui avrai aggiunto del concime maturo (cornunghia o stallatico pellettato)
- metti un altro strato di composto senza concime e finalmente la tua rosa (possibilmente svasala senza toccare le radici), copri con altro terriccio e bagna
- metti il vaso in posizione soleggiata per mezza giornata, meglio il sole del mattino, e arieggiata.
I puntini blu, come tu li chiami, sono le tracce di un trattamento fungicida a base rameica.
Non ti hanno detto che rosa è? Dalle foto si vede un treillage, è per caso rampicante?
 

laurafr66

Apprendista Florello
grazie lisyy!!!
Non so che rosa sia, pare una luna blu rampicante, si!
Allora, ho capito tutto solo che ho un problema e riguarda il terriccio e il concime... sono cose che trovo da un vivaio vero? Anche ghiaino e terra di giardino?? Perchè io ho solo un terrazzino in pieno centro di Milano... l'unica cosa che so per certo è che prende il sole al mattino!!! Domenica faccio un salto al vivaio anche per il vaso. Il materiale è indifferente?
Mi sai dire cortesemente cos'è un treillage??
Grazie ancora!!
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
condivido i suggerimenti di Lisyy e vorrei aggiungere che se il travaso lo fai adesso dovrai mantenere intatto il pane di terra che avvolge le radici, mentre se vuoi aspettare fine ottobre potresti anche liberare le radici da quello scarno terriccio presente nel vaso
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
vorrei aggiungere che se le piante sono state messe da poco in quei vasi(uguali a quelli che usa sanremo)io non le travaserei perchè se sono da poco in quei vasi stanno mettendo i peli radicali e il travaso anche seguendo il giustissimo consiglio di teddy non permetterà al pane di terra di uscire intatto e i sfalderà fra le mani,in questo caso il travaso sarebbe molto traumatico.
secondo me devi parlare con chi te le ha vendute e sapere da quando le ha messe in vaso.
 

laurafr66

Apprendista Florello
grazie dei consigli... devo chiedere perchè è un regalo e non sono sicura di aver capito da dove viene.....
il graticcio non era compreso nel pacco, l'ho preso io, ma per un altro scopo, diciamo decorativo per coprire la brutta parete che ho in quell'angolo di terrazzo.
Magari mi sapete dire se, qualora facessi il rinvaso a fine ottobre, se esiste un terriccio già pronto per rose? Io ho solo quello universale e quello per acidofile.
Visto così non è che ha un bell'aspetto e non conoscendo le rose mi chiedevo se dalle foto vi risulta essere pianta sana con possibilità di crescita a e sviluppo.... quei rami tronchi da cui non spunta niente dite che poi faranno foglie e (magari) anche fiori in futuro?
Grazie per i commenti e suggerimenti, non avendo mai avuto una rosa non ne so nulla e non vorrei fare grossi errori!
 

laurafr66

Apprendista Florello
un'altra domanda... sta per arrivare l'inverno.... come si comportano le rose con il freddo? Cosa devo fare, lasciarla fuori o no?
Santo cielo quanti dubbi.....:boh:
 

Ljuba

Aspirante Giardinauta
Magari mi sapete dire se, qualora facessi il rinvaso a fine ottobre, se esiste un terriccio già pronto per rose?

si c'è un terriccio per rose, della Compo, ed è anche molto efficace, secondo me per non complicarti le cose puoi usare solo quello.
per vedere come sono le radici potresti provare a sfilare delicatamente la pianta dal vaso, fallo e terra asciutta e con i guanti.
le rose non temono il freddo, lasciala tranquillamente fuori in terrazzo.
 

laurafr66

Apprendista Florello
per vedere come sono le radici potresti provare a sfilare delicatamente la pianta dal vaso, fallo e terra asciutta e con i guanti.

e come devono essere le radici? Come per le altre piante, belle bianche? Scusate ancora, avrò un milioni di domande da oggi in poi!!!
Grazie!!:love_4:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
senti,prima di seguire il buon consiglio di ljuba,con pollice ed indice delicatamente prendi il punto che esce fuori dalla terra alla base dei rami e scuotilo piano piano in modo da sentire se è saldo o si muove nel terreno,perchè ripeto se la esci dal vaso e le radici non si sono ancora aggrappate alla terra si sfalda tutto.
questo semplice test del movimento fallo con terra asciutta o quasi.
anche io ritengo il terriccio compo buono ,almeno il primo anno.

le rose vivono bene al freddo ma il primo anno in vaso se puoi metti i vasi in zona protetta magari addossate al muro di casa e sistemate vicine cosi se c'è bisogno di proteggerle di più fai un solo lavoro.
 

laurafr66

Apprendista Florello
ho fatto la prova, sembra salda, ma il terriccio non era asciuttissimo.
Io per non sbagliare proprio tutto aspetto un po', tipo fine ottobre, intanto spero che si ambienti e che non muoia prima del rinvaso.... grazie!
 
Alto