• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa Brunonii La Mortola, crescita in un anno

R

Riverviolet

Guest
Spero riuscirà a fiorire, ma io una rosa così non l'avevo mai vista dal vivo.
Me la consigliò Morrison Noor, per ricoprire una casetta di cemento altina e larghina.
Bè, se al primo anno questa è la crescita non so' che combina in futuro! Tra l'altro è molto ma molto armata, i rami a mano a mano che ingrossano sono ricoperti da aculei completamente e sono rosso fuoco. Molto grandi e terrificanti.
Così si presentava ad Aprile 2008, subito dopo il suo acquisto ed arrivo da Nino:
RosaBrunoniiLaMortola04-2008.jpg


Aprile 2009:
2009_04180028.jpg


Sono riuscita solo ad immortalare la parte alta, tutta non la prendo, ma potete fare le proporzioni in base all'arco su cui sale.
Un ramo, ha già coperto tutta la lunghezza del supporto e tutta la larghezza della casetta.

:fifone2:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Si' le foglie strette e appuntite sembrano notevoli ed anche di un bel colore. Diventera' una gigantessa!
 
R

Riverviolet

Guest
E' una rampicante, un rambler di origine Hymalaiana di crescita finale intorno ai 10 metri. La varietà La Mortola presenta questa colorazione di fogliame che anche a me, ha colpito subito molto piacevolmente.
La fioritura è unica, massiva e tardiva, in estate. Spero gradisca o non si indispettisca troppo per eventuali tagli, perchè se va' troppo oltre la rete, finchè si aggrovisglia ai sambuchi, posso lasciarla fare, ma se scende verso il fiume, rischio l'arresto da parte del Comune per arma bianca utilizzata in modo scriteriato.

:lol:
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
si si River, mi riferivo alla mia mutabilis che non è rampicante ma ha una crescita spaventosa...

molto bella cmq, non vedo l'ora di guardarne la fioritura, mi raccomando: pronta con la macchinetta fotografica eh!:eek:k07:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
è bellissima peccato che sia troppo per il mio giardinetto altrimenti ci farei un pensierino!!!:ciglione:
 
R

Riverviolet

Guest
L'anno scorso appena arrivata non ne ha prodotto, quest'anno dovrei vedere qualcosa, sono così:
rosabrunonii300.jpg


Questo uno dei risultati della varietò La Mortola, su un albero:
LaMortola1.jpg


Fiori piccoli ma in corimbi e molto profumata, viene chiamata anche Rosa moschata nepalensis.
Seguono bacche color arancio chiaro.
 

laSa73

Giardinauta Senior
Penso che fosse ironica...è proprio una bella rosa!:)

esatto!

sapete?
non so se capita anche a voi...ma sono stata un po' sul sito della campanella
che tra quelli visti mi sembra quello che come
separazione delle tipologie e spiegazioni è (con quello di nino) tra i più belli
e mi perdo a guardarle tutte
ogni tipo di rosa ha un fascino diverso ma
...straordinario...
come si può scegliere?

ormai
per me
le rifiorenti e profumate sono una continua tentazione...di qualunque forma e dimensione e colore
infatti anche se resto appassionata di rosa e simili sto subendo il fascino nostalgico delle albicocca....crema...
:love:
 
Alto