Il gruppo giapponese Suntory sta lavorando su fiori OGM oramai da oltre due decenni. Hanno già immesso in commercio diverse piante e da qualche tempo si stanno dedicando alle rose, con scarso successo (la Applause sembra una Charles De Gaulle slavata).
Una precisazione va fatta: Suntory mira principalmente al mercato industriale, ovvero sia alle coltivazioni su larga scala di rose in paesi come l'India ed il Kenya. Le loro piante da vaso, che io sappia, sono praticamente impossibili da far riprodurre anche in vivaio: oltre che per evitare l'ibridazione, questo mantiene i loro margini di profitto... non basta comprare la licenza di riproduzione, bisogna prendere anche i semi... :fischio: La rosa invece si riproduce facilmente per talea e non penso che in Suntory vogliano compromettere una missione già molto difficile per evitarne la riproduzione: molto meglio vendere le piante solo ai grandi produttori che non hanno interesse a riprodurle.