Pollice dipinto
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Qualcuno di coloro che mi hanno aiutato in questa impresa si ricorderà di lui, del rododendro che perdeva colore giorno dopo giorno, di quella povera acidofila che era stata messa (da me) in un terriccio per nulla acido tentando poi di rimediare in ogni modo (http://forum.giardinaggio.it/acidofile/121401-povero-rododendro-ti-combinato-4.html#post1725719).
Esattamente ieri notte, si sono aperti completamente i primi due fiori e sono belli come me li ricordavo!
Ringrazio tutti voi dei vostri preziosi consigli...
E ve ne chiedo qualcuno in questo luogo: come dovrò comportarmi dopo la fioritura e dopo aver tolto tutti i fiori appassiti, per non ricadere negli stessi sbagli dello scorso anno? Tutto ciò che riguarda potature, concimazioni, terreno e chicche speciali è ben accetto...
Più in là posterò qualche foto completa della pianta con gli altri fiori (che ora si stanno preparando ad uscire)!
Qualcuno di coloro che mi hanno aiutato in questa impresa si ricorderà di lui, del rododendro che perdeva colore giorno dopo giorno, di quella povera acidofila che era stata messa (da me) in un terriccio per nulla acido tentando poi di rimediare in ogni modo (http://forum.giardinaggio.it/acidofile/121401-povero-rododendro-ti-combinato-4.html#post1725719).
Esattamente ieri notte, si sono aperti completamente i primi due fiori e sono belli come me li ricordavo!
Ringrazio tutti voi dei vostri preziosi consigli...
E ve ne chiedo qualcuno in questo luogo: come dovrò comportarmi dopo la fioritura e dopo aver tolto tutti i fiori appassiti, per non ricadere negli stessi sbagli dello scorso anno? Tutto ciò che riguarda potature, concimazioni, terreno e chicche speciali è ben accetto...
Più in là posterò qualche foto completa della pianta con gli altri fiori (che ora si stanno preparando ad uscire)!
Ultima modifica: